Sel conferma: nel centrosinistra per cambiare l’Abruzzo

L’AQUILA. «Bisogna cambiare l’Abruzzo. Per farlo ci vuole una larga alleanza di forze politiche, sociali, sindacali, civiche. Per noi questo progetto si chiama ancora centrosinistra». È quanto ha...
L’AQUILA. «Bisogna cambiare l’Abruzzo. Per farlo ci vuole una larga alleanza di forze politiche, sociali, sindacali, civiche. Per noi questo progetto si chiama ancora centrosinistra». È quanto ha ribadito Sinistra ecologia e libertà in una conferenza stampa tenuta dall’assessore Betty Leone, dal capogruppo consiliare Giustino Masciocco e dal coordinatore Umberto Innocente. «I riferimenti ideali del centrosinistra che noi difendiamo sono la rinascita culturale, sociale economica della Regione, la valorizzazione del lavoro, la riduzione delle disuguaglianze attraverso la redistribuzione della ricchezza e delle opportunità, la centralità dei beni comuni, la responsabilità collettiva come garanzia del benessere individuale e dell’accesso ai diritti civili e sociali, la democrazia partecipata come possibilità di proposta, verifica e controllo del potere politico ed economico nel governo della cosa pubblica, la trasparenza e la legalità. Questi valori appartengono a forze politiche, sindacali, associazioni, singoli cittadini e cittadine, comitati che tutti noi dobbiamo chiamare per dare forza al progetto per cambiare l’Abruzzo. Non appartengono al centrodestra e a chi ha fatto parte in questi anni del governo Chiodi. L’Abruzzo è la regione del mare, della collina e della montagna dei suoi 305 comuni e dei borghi storici per la maggioranza di piccole dimensioni, che si affiancano alla città capoluogo di regione e a importanti centri urbani. L’Abruzzo è custode di un patrimonio di natura, cultura e valori tra i più preziosi d’Italia e d’Europa. L’Abruzzo è anche la regione delle aree protette e dei parchi, come modello di organizzazione, sociale economica, non solo per lo sviluppo del turismo, ma come rilancio di un nuovo rapporto tra uomo e natura».
©RIPRODUZIONE RISERVATA