Studenti rugbisti festa anche in rosa al torneo Mariani

Alla selezione mista Colecchi–Bafile l’edizione numero 13 si sono sfidate in campo anche due formazioni femminili

L’AQUILA. La selezione mista di giocatori del «Colecchi» e del Liceo Scientifico «Bafile» si è aggiudicata la 13ª edizione del «Memorial Natalino Mariani». Una giornata di sport e solidarietà all’insegna del ricordo del professore, scopritore di talenti che ha avviato al rugby grandi campioni come Andrea Masi. Il campo di Centi Colella ha ospitato le partite della fase finale che quest’anno hanno visto impegnate selezioni dagli istituti «De Nino»di Sulmona e «De Cecco» di Pescara.

In campo anche due squadre femminili, la prima mista Iis-Itc Rendina e la seconda composta da giocatrici del Liceo Classico «Cotugno».

Tornando alle squadre maschili, la selezione vincitrice ha battuto 16-5 l’Iis nelle semifinali. Contemporaneamente, l’istituto «De Nino» è stato battuto 17-0 dall’Ipsiasar «da Vinci». Successivamente, l’Iis dell’Aquila ha battuto la formazione sulmonese 38-7. Nella finale la selezione mista dell’Istituto Colecchi – Liceo Scientifico ha vinto 25-0. Dentro e fuori dal campo i ricordi delle «gesta» del professor Mariani. Tra i vari aneddoti ricordati c’è quello che racconta di quando si fece dare alcuni palloni dalla Federazione Italiana Rugby, li portò all’Aquila caricandoli sulla sua 500 ribattezzata «Aquilante» e, percorrendo le vie della città, si fermò nelle piazzette e nei campetti facendo proseliti per la pallaovale. Soddisfatto dell’iniziativa il professor Vincenzo Di Cecco dell’Ipsiasar. «Nonostante le difficoltà logistiche del primo giorno e il maltempo», ha spiegato, «siamo riusciti a regalarci una bella giornata di sport». Il figlio del professor Mariani, Ruggero, ha ringraziato «gli organizzatori e l’Ipsiasar, in primis il preside Domenico Evangelista, per questa bella edizione che si è giocata nel campo che sarà il punto di riferimento per il rugby regionale». Quest'anno, le partite si sarebbero dovute giocare anche al Fattori. Ma l’avvicinarsi del derby di Seconda divisione L’Aquila-Chieti ha precluso agli organizzatori la possibilità di usare l’impianto. (fab.i.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA