Tre nuove scosse di terremoto nell'Aquilano e nella Marsica

Due nel distretto sismico dei monti Ernici-Simbruini, la più improtante di magitudo 2.8. Un altra scossa nei monti Reatini: magnitudo 2.1
L'AQUILA. Alle 7.18 un sisma di magnitudo 2,8 ha svegliato la Marsica occidentale. Il terremoto è stato localizzato dalla rete sismica nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti Ernici-Simbruini a 8.9 chilometri di profondità. Molti i paesi del territorio, da Carsoli a Tagliacozzo fino alla Valle Roveto, che hanno sentito un forte boato e poi la scossa. La paura ha fatto riversare per strada i cittadini che subito dopo hanno iniziato a diffondere la notizia sul web e sui social network. Non sono stati registrati fino ad ora danni a persone o a cose.
L'evento sismico si è ripetuto alle 14.53 con una nuova scossa di magnitudo 2.5. Un terremoto è stato registrato anche nel distretto sismico dei monti reatini: alle 14.48 c'è stato un sisma di intensità 2.1. L'epicentro è tra Amatrice e Civitareale, in provincia di Rieti, ma è stato avvertito anche in Abruzzo a Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano e Montereale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA