Essere gentili con noi stessi e con gli altri è, come vedremo, oltre che una questione biologica di salute, benessere e longevità, anche una strategia evolutiva utile alla sopravvivenza dell’intero genere umano. (Immaculata De Vivo, Daniel Lumera, Biologia della gentilezza)
Da lì in poi, l’automobile non fu più un balocco per ricconi ma un mezzo di trasporto d’uso quotidiano. Stili di vita e mentalità cambiarono radicalmente. Le distanze non furono più un ostacolo a desideri e comportamenti. (…) Grazie all’automobile, si acuirono il principio dell’autonomia e l’individualismo, la gente si sentì padrona del proprio destino. (‘Ala al-Aswani, Cairo Automobile Club)
La nuova sede, inaugurata lo scorso settembre, rappresenta il ritorno del brand sul territorio
Dal 12 al 20 novembre vinci premi da favola, dal 25 al 27 afferra le occasioni!
Il 24 settembre aprirà a Sambuceto un punto vendita di 1500 mq, aperto 7 giorni su 7, dove trovare materiali, finiture e tante idee per personalizzare gli ambienti domestici rendendoli belli e funzionali
È ormai ovvio che niente più di ciò che concerne l’arte è ovvio né nell’arte stessa né nel suo rapporto col tutto; ovvio non è più nemmeno il suo diritto all’esistenza. (…) La definizione di che cosa l’arte sia è sempre prefigurata da ciò che una volta l’arte era, ma si legittima solo in base a ciò che l’arte è divenuta, aperta verso ciò che essa vuole (e forse può) diventare. (Theodor W. Adorno, Teoria estetica)
Fino alla fine di ottobre, 19 tratte attive tra città italiane e Paesi esteri
Grazie agli investimenti statali e del Fondo europeo di sviluppo regionale, decine di migliaia di persone nelle zone più urbane e industriali della regione oggi possono navigare in rete molto velocemente
il progetto è coordinato interamente dall’esperienza e dalla professionalità del Professor Ettore Cianchetti e per quanto concerne la Medicina Integrata dalla figura del Dott. Massimo Rinaldi, uno dei maggiori esperti del campo a livello nazionale.
Le migliori coltivazioni italiane sono minacciate dalla scarsità idrica. Un progetto promosso dal marchio leader nel mercato dei prodotti per lavastoviglie approda in Abruzzo per salvaguardare l’antica varietà di pomodoro tipica della fascia costiera, con l’obiettivo di risparmiare 1 milione di litri d’acqua all’anno
Anche quest’anno torna il consueto appuntamento con la solidarietà di Despar Centro-Sud, rivolto alle famiglie. Oltre 4.000 sacchi di juta con beni di prima necessità preparati e confezionati dai collaboratori dei punti vendita Despar saranno devoluti alle Caritas cittadine dei comuni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Abruzzo in cui è presente la rete Despar con i propri punti vendita.
Maiora investe in formazione e punta alla modalità “blended”, integrando potenzialità degli strumenti digitali e apprendimento in presenza. In arrivo un portale per la formazione degli store manager, mentre un esperto “gastrosofo” coniuga preparazione specialistica e divulgazione per consumatori in negozio.