Cure più efficaci contro la tendinopatia

Per rigenerare i tessuti iniezioni di plasma arricchito di piastrine
CHIETI. Nuova cura per le tendinopatie con utilizzo di plasma arricchito di piastrine. La patologia, a cui spesso va incontro chi fa sport, le stime parlano del 30-40 per cento degli sportivi coinvolti, è ora affrontata nell'ospedale Santissima Annunziata con questa terapia innovativa, mai adottata prima a Chieti e possibile grazie all'interazione tra più figure specialistiche. Medici coinvolti anche in una seconda novità nel panorama terapeutico locale: il trattamento ecoguidato delle tendinopatie della spalla. «Nel primo caso, ossia nella terapia con plasma arricchito di piastrine», dice Michele Abate, fisiatra-ecografista, referente dei due progetti di cura, «il tendine malato viene curato facendo leva sulla capacità rigenerante delle piastrine, cellule del sangue, iniettate in una o più sedute, a seconda dei casi». Intervento che richiede poche ore di permanenza in ospedale. Nella terapia sono coinvolti il servizio di Immunoematologia e medicina trasfusionale, diretto da Patrizia Di Gregorio, l'unità operativa di Ecografia internistica, coordinato da Cosima Schiavone, e la clinica Ortopedica e traumatologica, diretta da Vincenzo Salini. A monte delle tendinopatie ci sono cause diverse ma l'attività sportiva intensa e magari accompagnata dall'uso di scarpe non adatte o da frequentazione di campi con terreni malmessi, può agevolare l'insorgere di infiammazioni del tendine. «Il paziente», continua Abate, «viene all'inizio valutato con esami di routine. Il primo passo della terapia, invece, è il prelievo del sangue, che poi viene trattato per arrivare alla fase iniettiva del plasma arricchito di piastrine, fatta sotto guida ecografica per andare ad intervenire in maniera mirata sul tendine interessato dalla patologia. Durante e al termine del trattamento è prevista una fase riabilitativa». Il costo della procedura, stando ai tecnici, è a carico del servizio sanitario nazionale e per il paziente rimane il pagamento dei ticket per la visita ortopedica e l'ecografia. È possibile avere maggiori informazioni telefonando al servizio di ecografia internistica, 0871.358576, alla clinica ortopedica, 0871.358263, o al servizio di medicina trasfusionale, 0871.358249. Altra metodica nuova nell'ospedale teatino è il trattamento ecoguidato delle tendinopatie della spalla. Patoplogia che affligge soprattutto soggetti femminili in pre-menopausa. «In questo caso», conclude Abate, «sempre in trattamento eco-guidato, facciamo un vero e proprio lavaggio della zona interessata, sciogliendo e rimuovendo i detriti calcifici accumulati sul tendine. Il paziente potrà tornare all'attività lavorativa piena già a partire dalle 48 ore successive al trattamento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA