Calcio serie C

Brocco: «Pineto, il sogno si è realizzato»

3 Maggio 2025

Domani sera la sfida con la Pianese. Il presidente: «Io ho sempre creduto ai play off»

PINETO. Si appresta a scrivere un'altra pagina della sua storia recente il Pineto che, domani sera (ore 20), farà il suo esordio nei playoff di serie C contro la Pianese. Il sodalizio biancazzurro tocca, così, il punto più alto dal 1962, anno di fondazione del club, giocandosi per la prima volta gli spareggi per la promozione in serie B. Dopo la salvezza tranquilla ottenuta lo scorso anno, il club del presidente Silvio Brocco ha alzato l'asticella, riuscendo ad assicurarsi un posto tra le prime undici della classe. 

Un piazzamento inaspettato ad inizio campionato, ma non per il patron: «È stato un sogno realizzato, che avevo dentro fin da ragazzo», ha dichiarato Silvio Brocco. «Io come presidente ci ho sempre creduto, ma anche lo staff e, soprattutto, ci hanno creduto i ragazzi. Siamo tutti contenti della loro crescita: hanno acquisito esperienza e dato il meglio». 

In paese e intorno alla squadra si respirano entusiasmo e fermento per quello che è, a tutti gli effetti, un appuntamento storico. «Sarà il periodo più bello della stagione, perché ci giochiamo qualcosa di importante e non vediamo l'ora di intraprendere questo bel viaggio», dice il capitano Stefano Amadio, che le emozioni dei play off le ha vissute in più di un'occasione. «Per le squadre che entrano subito come noi il percorso sarà difficile, mentre quelle più accreditate partiranno più in là, ma l'importante è esserci e giocarceli al meglio. In tutte le squadre», continua il mediano, «c'è un mix tra giocatori che conoscono i play off e altri che li affrontano per la prima volta. Io credo che, per noi, l'importante sia tenere il focus sulla Pianese: all'andata in casa facemmo una buona prova, dobbiamo offrire la miglior prestazione possibile». 

Le due squadre-rivelazione del girone B, si ritroveranno una di fronte all'altra, in una gara secca dall'esito tutt'altro che scontato: i biancazzurri potranno contare sul sostegno di un Mariani-Pavone vestito a festa per l'occasione e avranno la possibilità di sfruttare due risultati utili su tre. «Abbiamo un vantaggio importante», continua Amadio, «ma la partita va giocata per vincere. Non si può pensare di gestire la gara dall'inizio».

Il tecnico Ivan Tisci potrà contare sulla rosa al completo: dopo il rientro, con tanto di gol, di Pellegrino nella sfida contro il Rimini, tutti sono tornati a disposizione. Dovrebbero rientrare, dopo il riposo precauzionale causa diffida, Germinario a centrocampo e Gambale in avanti. La linea difensiva tornerà ad essere quella classica, con Baggi e Borsoi sugli esterni, De Santis e Ingrosso al centro. I dubbi da sciogliere riguardano soprattutto la mediana e la fascia destra. Sul fronte opposto, ad incitare i suoi a giocarsela in Abruzzo è il presidente Maurizio Sani: «Dovevamo essere la Cenerentola del girone», ha detto alla vigilia il patron bianconero, «invece ci siamo salvati due mesi prima che finisse il campionato. Meglio di così non potevamo fare».