Palazzo Sirena il sondaggio finisce in un pareggio

12 Settembre 2013

Circa 1200 lettori hanno risposto all’iniziativa del Centro equamente divisi tra favorevoli e contrari all’abbattimento

FRANCAVILLA. C’è un tema che non solo divide i cittadini in favorevoli e contrari, ma divide anche i lettori del Centro, quelli che hanno deciso di rispondere al sondaggio di opinione che è stato pubblicato per due giorni sul sito web del quotidiano d’Abruzzo, Il sondaggio che il Centro ha pubblicato, alle 17.15 di ieri pomeriggio ha dato un esito singolare.

La domanda era: «Il palazzo va abbattuto?», su un totale di 1194 voti, 593 persone hanno risposto «sì», 592 hanno risposto «no», 9 i «non so». Questo sondaggio non ha, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di una rilevazione aperta a tutti, non basata su un campione elaborato scientificamente. Ha avuto quindi l’unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su un tema di attualità. I voti dati dai lettori, però, confermano una sostanziale parità percentuale, anche se il numero dei favorevoli all’abbattimento, e quindi dei concordi al progetto di Antonio Luciani della demolizione della parte più vecchia della struttura, è per un soffio più alto degli altri.

È polemica sul futuro di Palazzo Sirena e sul progetto di parziale demolizione dell’edificio simbolo della Francavilla turistica, sostenuto dal sindaco Luciani, ma contrastato dal comitato Risorgi Sirena. Il consiglio comunale ha bocciato la mozione presentata da tre consiglieri di minoranza per impegnare l’amministrazione ad effettuare i lavori di adeguamento e messa in sicurezza dell’intera struttura. Il comitato ritiene una "follia" l'abbattimento e propone un suo progetto di ristrutturazione. Ma l’amministrazione è determinata a proseguire per la sua strada ed a portare a termine gli interventi di riqualificazione della zona, secondo il progetto elaborato gratuitamente per il Comune da parte di due architetti francavillesi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA