«All’Usr i tecnici di Abruzzo Engineering»

I deputati M5S Berardini e Zennaro chiamano in causa la Regione: può impegnare il personale della società ma non lo fa
TERAMO. «Subito più personale all’Ufficio speciale per la ricostruzione». Il sollecito parte dai deputati grilli Fabio Berardini e Antonio Zennaro ed è rivolto alla Regione. Secondo loro, infatti, l’ente a cui fa capo l’Usr ha la possibilità immediata di rinforzare l’organico assegnato alla gestione delle pratiche post sisma. All’ufficio guidato da Marcello D’Alberto, nei confronti del quale continuano a piovere critiche per la lentezza delle procedure, si potrebbero assegnare senza ulteriori indugi i tecnici di Abruzzo Engineering, società in house della Regione ma finora sottoutilizzata. Lo chiarisce un parere dell’Avvocatura distrettuale dello Stato che, in un parere emesso nel 2015 e riferito agli interventi successivi al terremoto dell’Aquila, ritiene legittima la stipula di una convezione per il trasferimento del personale agli uffici speciali.
«È un dato di fatto che l’Usr è in gravissima carenza di organico in quanto a fronte di una dotazione organica prevista di 50 unità è composto da soli 29 dipendenti di cui solo sette tecnici assegnati alla ricostruzione privata», affermano Berardini e Zennaro, «un numero assolutamente insufficiente per gestire tutto l’iter burocratico delle pratiche e per far rientrare velocemente i cittadini nelle proprie abitazioni». I deputati ricordano che «nonostante le richieste del sindaco di Teramo e dello stesso direttore D’Alberto, la Regione non ha fornito le dovute risposte». Oltre all’impiego dei tecnici di Abruzzo Engineering, a detta dei parlamentari pentastellati, si potrebbero destinare all’Usr anche dipendenti delle sedi regionali di Pescara e l’Aquila. Finora, però, nessuna misura è stata adottata per aumentare il personale in servizio all’ufficio speciale. «Vista l’inerzia della Regione», sottolineano i due deputati, «chiediamo con forza che la stessa attivi immediatamente gli istituti del comando o del distacco per coprire l’intera dotazione organica dell’Usr di Teramo». L’attivazione della convenzione con Ab ruzzo Engineering offrirebbe poi un’ulteriore opportunità di potenziare l’operatività dell’ufficio diretto da Marcello D’Alberto. I deputati grillini, dunque, si aggiungono al pressing finora infruttuoso esercitato sulla Regione dal sindaco Gianguido D’Alberto per il completamento dell’organico dell’ufficio speciale tramite il quale si potrebbe imprimere un’accelerazione alla gestione delle pratiche per la ricostruzione delle abitazioni inagibili e favorire così il rientro in tempi certi delle famiglie che le occupavano prima del sisma. Berardini e Zennaro annunciano, inoltre, l’invio di un report al commissario di governo per il terremoto del Centro Italia Piero Farabollini sull’attività dell’Usr.
©RIPRODUZIONE RISERVATA