L’arte del presepe per beneficenza
La mostra al circolo Aternino per sostenere il reparto di Epatologia di Penne
PESCARA. L’artigianato e la tradizione dei maestri presepiali abruzzesi e partenopei si uniscono nella beneficenza a sostegno del reparto di Epatologia dell’ospedale di Penne.
Comincia il 13 dicembre e andrà avanti fino al 6 gennaio, negli spazi del circolo Aternino di corso Manthonè, la mostra organizzata dalla presidenza del consiglio comunale in collaborazione con l’associazione Atae. «Un evento contenitore di altri quattro appuntamenti collaterali che si svolgeranno nella zona di Pescara Vecchia», spiega il presidente dell’assise civica Antonio Blasioli, «la mostra non è solo un’occasione per vivere e alimentare la preparazione al Natale. Ma è anche l’occasione per sostenere il reparto di Epatologia dell’ospedale di Penne con un contributo libero». All’inaugurazione di sabato prossimo saranno presenti il soprano Adele Moretti e l’attore e regista Ugo Dragotti. La mostra, promossa da Pasquale Scognamiglio, gode della direzione artistica di Cesare Scognamiglio e del coordinamento di Rossella Poggiali, ospiterà un centinaio di presepi realizzati da artigiani abruzzesi e napoletani. Nel corso della kermesse sono previsti spettacoli di danza, canti folkloristici e rappresentazioni teatrali. Il 22 dicembre, alle 18, ci sarà “La Natività”, diretta da Ugo Dragotti: l’esibizione dei ragazzi diversamente abili dell'associazione culturale Per Amore e per Diletto, presieduta da Giulia Tarquini. Si alterneranno gli spettacoli di danza a cura del Centro fantasie dance accademy, con le coreografie di Antonella Del Giudice, i canti folkloristici della Paranzella di Pianella, la Compagnia popolare degli abruzzi diretto da Seccia Crispi e lo spettacolo di danza della palestra F. m. fitness movement “Urban contemporary dance company”, con le coreografie di Monica Frisaldi in programma il 21 dicembre e il 3 gennaio in piazza Garibaldi alle 18,30. (y. g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA