Celano sceglie Facciolo «Per me è come allenare il Barcellona»

29 Giugno 2011

 CELANO. Mancava solo l'ufficialità che è arrivata nella serata di lunedì. Michele Facciolo, 47enne calabrese nato a Pizzo (Vibo Valentia) il 5 novembre 1964, è il nuovo allenatore del Celano calcio. La società biancazzura ha dunque scelto per la panchina la soluzione interna, visto che Facciolo è stato il vice allenatore di Giacomo Modica per quattro stagioni.  «Sono emozionato e contento di essere qui», ha dichiarato il nuovo allenatore, «dopo aver trascorso già quattro anni a Celano, per me è una grandissima soddisfazione poter allenare la squadra di una città che ormai mi è entrata nel cuore. Mi sento celanese anche io e in questo momento è come se stessi allenando il Barcellona. Cercherò di ripagare in ogni modo la fiducia che la società mi ha concesso e ci metteremo subito a lavoro per costruire una buona squadra che vedrà molti giovani protagonisti, con un piccolo mio sogno: quello di poter rivedere lo stadio "Piccone" pieno di gente come l'ho visto i primi due anni».  CHIETI. Riunione dei vertici del Chieti calcio ieri pomeriggio sulla scelta dell'allenatore. Appena lunedì scorso la sensazione era di trovarsi ad un passo dall'accordo con Silvio Paolucci. Poi si è ritenuto opportuno dar seguito ad un altro ciclo di consultazioni con i vari Tiziano De Patre (che piace anche al Giulianova), Gianluca De Angelis e Gabriele Moranti. Semplici scambi di vedute ma quanto basta per far slittare l'annuncio ufficiale. Restano comunque inalterate le chances di Silvio Paolucci, 51enne tecnico di Tollo, il quale ha fatto sapere di essere lusingato dalla prospettiva di allenare un club di prestigio come il Chieti.  L'AQUILA. Tutto pronto per l'iscrizione in Seconda divisione. Sarà l'avvocato Ranucci, responsabile della segreteria rossoblù, a recarsi domani a Firenze per depositare la relativa documentazione. Intanto, come previsto, il Consiglio Federale di ieri ha posticipato al 31 luglio i termini per la definizione degli organici di Prima e Seconda Divisione. Tutto dipende dall'annunciata moria di società, soprattutto in quarta serie. C'è la necessità di vedere come regge il sistema delle iscrizioni prima di varare il format ufficiale dei campionati.  GIULIANOVA. Ottenuta la fidejussione da 300 mila euro dalla Banca Tercas e pagati gli stipendi del mese di aprile (condizioni necessarie per iscrivere il Giulianova al prossimo campionato di Seconda Divisione) la società giallorossa è prossima a inviare la documentazione alla Lega. Risolti gli ultimi nodi burocratici, la domanda d'iscrizione dovrebbe essere completata e inviata questa mattina. Poi si penserà al nuovo tecnico. Tiziano De Patre, giuliese ed prodotto del vivaio giallorosso, lascerà la guida della Primavera del Parma. Il Giulianova sta sondando il suo terreno, ma non è l'unica società interessata a lui. Di Giannatale rimarrebbe come collaboratore di De Patre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA