Rimosse le barche abbandonate

19 Agosto 2011

Blitz di Attiva e polizia municipale sul litorale di Porta Nuova

PESCARA. Blitz di Attiva, polizia municipale e amministrazione comunale di Pescara sul litorale sud per la rimozione delle vecchie imbarcazioni abbandonate sulla spiaggia, a ridosso del muretto. Tre i mezzi portati via, ossia un vecchio pattino in legno, un secondo pattino in vetroresina e una terza imbarcazione sempre in vetroresina ormai dismessa, mezzi tutti abbandonati sull'arenile adiacente lo stabilimento balneare del Don Orione.
Altre due imbarcazioni, invece, pure individuate nei giorni scorsi nel corso di un sopralluogo preliminare da parte della polizia municipale, sono state spostate all'interno della recinzione pertinenziale dello stabilimento balneare Coralba.

«L'operazione verrà ripetuta nei prossimi giorni per procedere con la rimozione di altri mezzi abbandonati individuati rispettivamente sulla spiaggia libera al confine con Francavilla al Mare e accanto allo stabilimento balneare La Lampara», ha detto il consigliere delegato all'Igiene urbana Armando Foschi, che ieri mattina ha preso parte all'operazione, avvenuta all'alba.

«Nei giorni scorsi», ha ricordato il consigliere delegato Foschi, «con la polizia municipale abbiamo effettuato un sopralluogo sulla riviera sud per verificare alcune segnalazioni inoltrate dai cittadini e dai bagnanti circa la presenza sulla spiaggia di vecchi mezzi abbandonati che inevitabilmente creavano una situazione di disagio e di degrado».

«Una volta verificato che i mezzi presenti erano cinque in tutto, ossia tre imbarcazioni in vetroresina, e due pattini, il primo in legno il secondo in vetroresina», spiega Foschi, «è stata promossa una Conferenza dei servizi per consentire agli uffici di risalire a eventuali proprietari dei mezzi. In realtà, i proprietari non si sono fatti avanti e così ieri mattina è partito il blitz».
Alle 6 in punto, gli agenti della polizia municipale con gli operatori della Attiva Spa e l'amministrazione comunale sono arrivati sulla spiaggia adiacente lo stabilimento balneare Don Orione.

Tre mezzi sono stati subito rimossi, mentre due imbarcazioni erano già state ricoverate all'interno della recinzione appartenente allo stabilimento balneare Coralba.
I mezzi di Attiva hanno caricato sui propri camion i tre mezzi trovati sull'arenile, subito trasportati in una discarica autorizzata. Sul posto sono poi intervenuti altri operai della Attiva, che hanno ripristinato le opportune condizioni igienico-sanitarie nell'area bonificando i rifiuti presenti e tagliando l'erba cresciuta in modo disordinato tra le barche abbandonate con l'uso di un trattorino.

«Ovviamente, la polizia municipale ha effettuato un verbale anche fotografico dell'operazione, per poi presentare una denuncia contro ignoti per reato ambientale», ha proseguito il consigliere Foschi, «Nella notte Attiva è tornata sul posto per proseguire la bonifica dell'area, mentre la prossima settimana si svolgerà una seconda conferenza dei servizi per verbalizzare gli altri vecchi pattini abbandonati individuati ancora sul litorale sud, sulla spiaggia libera posta al confine con Francavilla al Mare e poi ancora accanto allo stabilimento balneare La Lampara e che richiederanno due nuovi blitz».

© RIPRODUZIONE RISERVATA