Addio alla storica maestra Rita Troiani, oggi i funerali a Pescara

8 Febbraio 2025

La maestra, morta giovedì all’età di 79 anni, era originaria di Tagliacozzo ma, dopo alcune esperienze di insegnamento a Farindola e Ripacorbaria, era approdata a Borgomarino, la scuola della Marina nord, dove è stata per 25 anni fino alla pensione

PESCARA. Ha aiutato a crescere intere generazioni di pescaresi, con la severità e la dolcezza di chi sapeva tirare fuori il meglio dai bambini. Una maestra d’altri tempi, come la ricordano i tanti ex alunni che fino all’ultimo sono andati a trovarla. La maestra Rita Troiani è morta giovedì all’età di 79 anni nella sua casa di via De Gasperi e oggi alle 11, nella vicina chiesa dello Spirito Santo si svolgeranno i funerali.

Originaria di Tagliacozzo, era arrivata a Pescara a 25 anni, dopo aver sposato Vincenzo Di Donato, ex direttore dei Telefoni di Stato scomparso nel 2021, l’inseparabile marito con cui ha condiviso l’impegno e i valori di una vita dedicata alla famiglia. E con lo stessa severità e dolcezza impiegate nel guidare i suoi alunni, la maestra Rita ha cresciuto i tre figli e i tre nipoti Camilla, Filippo e Matilde, fino all’ultimo la sua finestra sul futuro. L’insegnamento l’aveva portata nelle scuole di Farindola e Ripacorbaria e poi a Borgomarino, la scuola della Marina nord dove è stata per 25 anni, fino alla pensione accolta a malincuore nei primi anni del Duemila. Chi l’ha conosciuta, la ricorda come una donna di grande fede, la stessa fede che le ha permesso di affrontare con il suo inossidabile senso del dovere anche la malattia.