Alloggi provvisori, in attesa 221 cittadini

24 Febbraio 2014

PESCARA. Sono 221 i cittadini ammessi e iscritti alla graduatoria per l'assegnazione degli alloggi provvisori. Graduatoria chiusa lo scorso 31 dicembre e che ora resterà in vigore per i prossimi sei...

PESCARA. Sono 221 i cittadini ammessi e iscritti alla graduatoria per l'assegnazione degli alloggi provvisori. Graduatoria chiusa lo scorso 31 dicembre e che ora resterà in vigore per i prossimi sei mesi; 114 gli utenti invece esclusi per carenza di requisiti o ritardata presentazione della domanda.

Sarà l'amministrazione comunale ad attingere all'elenco per l'assegnazione di appartamenti nella misura del 30 per cento rispetto alle disponibilità, per aiutare i cittadini a fronteggiare situazioni di emergenza abitativa, considerando che negli alloggi eventualmente assegnati comunque i cittadini potranno restare uno o, al massimo, due anni per poi trovare una sistemazione definitiva e riconsegnare l'alloggio stesso. A darne notizia è stato l'assessore alle politiche della casa Isabella Del Trecco.

«L'amministrazione comunale», ha ricordato l'assessore, «ha la facoltà di utilizzare, come previsto dalla legge regionale, il 30 per cento degli alloggi popolari annualmente disponibili per fronteggiare situazioni di emergenza abitativa, ossia utenti colpiti da uno sfratto improvviso da un alloggio privato o che si trovano, dall'oggi al domani, senza un tetto sulla testa e hanno bisogno di una sistemazione provvisoria nell'attesa di individuare una soluzione stabile e definitiva. Purtroppo, con il trascorrere degli anni, di situazioni di emergenza ne registriamo sempre di più, tanto da aver dovuto ricorrere, anche in questo caso, a una graduatoria per garantire massima trasparenza e obiettività alle procedure di assegnazione degli alloggi, individuando comunque delle priorità sulla base di criteri oggettivi».

La graduatoria è stata stilata esaminando tutte le domande presentate sino al 31 dicembre scorso e, a parità di punteggio, è stata data priorità alla data di presentazione delle domande o, se successiva, alla data di comunicazione delle nuove condizioni. A partire da lunedì, per le assegnazioni provvisorie si attingerà unicamente a tale classifica, si farà poi una verifica dei requisiti dichiarati dai cittadini.

GUARDA LA GRADUATORIA

SU

www.ilcentro.it