Anteprima per “Il diario segreto”

13 Maggio 2014

Presentata la web serie voluta dall’attore americano Randall Paul

LANCIANO. Qualcuno sale le scale di un palazzo antico ed entra in una stanza dove una donna giace morta nel letto disfatto, il petto insanguinato. Si apre così “Il diario segreto”, la web serie ambientata a Lanciano. L’iniziativa è dell’attore americano Randall Paul – ha recitato in “Eyes wide shut” di Kubrick, “Quattro matrimoni e un funerale” di Mike Newell, “Mission impossible”, di Brian De Palma – e della sua compagna Celeste Di Febo.

Il primo episodio è stato proiettato ieri in anteprima al polo museale di Santo Spirito, in occasione della Settimana della cultura. «Quando sono venuto per la prima volta a Lanciano l’ho trovata una città fantastica, la location ideale per il progetto che avevamo in mente», ha raccontato Paul, che dirige una scuola di attori a Portland, in Oregon, «“Il diario segreto” è una storia basata su alcuni fatti reali. In due giorni abbiamo messo in piedi la squadra che ha scritto la storia e individuato il cast. Abbiamo girato le scene in 4 giorni e in altrettanti le abbiamo montate». Tra i protagonisti, oltre a Paul, c’è l’amico pescarese Micheal Reale, noto attore di fiction tv. Il resto del cast è composto di attori non professionisti, molti di Miglianico, nessuno di Lanciano per ora. Al chitarrista lancianese Andrea Castelfranato, però, sono state affidate le musiche non originali. Alla regia lavora, invece, Walter Nanni, abruzzese di Pescara che vive a Roma.

Le scene sono state girate in varie zone della città: i saloni della ex Casa di conversazione, messi a disposizione dal Comune, con una pattuglia della polizia municipale che compare nel primo episodio, due caffè del centro e un bed&breakfast della zona vecchia che è diventato la casa dell’omicidio. Bella l’inquadratura di piazza Plebiscito al tramonto, tra la Cattedrale e San Legonziano. Per il cortometraggio sono all’opera tre team: uno italiano, uno inglese e uno americano. Ma “Il diario segreto” è, soprattutto, parte del progetto del Film Actors Studio Abruzzo (Fasa). «L’intenzione è di creare in Abruzzo, e in particolare a Lanciano, una scuola di regia e recitazione che sia una palestra dove allenare i propri talenti artistici», spiega Celeste Di Febo, «non solo attori e registi, ma anche sceneggiatori. Vogliamo formare una comunità cinematografica attiva. Per ora la sede è a Miglianico, apriremo a Lanciano appena troveremo i locali adatti». A breve continueranno anche le riprese della web serie. «È un’esperienza nata casualmente, quasi per gioco», racconta il sindaco Mario Pupillo, «un’occasione importante per Lanciano, città ricca di artisti. Un’attività permanente di cinema può essere un volano artistico e per il turismo».

Stefania Sorge

©RIPRODUZIONE RISERVATA