Area di risulta, a giugno parte la bonifica

6 Aprile 2023

Riunione in Comune con i tecnici: gli interventi nelle zone dove sorgeranno il silos e il terminal bus

PESCARA. È arrivato il parere favorevole alla bonifica dell’area di risulta nelle zone dove sorgeranno il silos multipiano per il parcheggio e il nuovo terminal-bus. Compie passi decisi, dunque, l’iter progettuale che dovrà portare in tempi medi alla riqualificazione delle aree di risulta dell’ex tracciato ferroviario.
La conferenza dei servizi svoltasi ieri mattina in Comune, cui hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti per competenza nella procedura (servizio Gestione rifiuti della Regione, Arta, Provincia, Asl, Comune di Pescara con il servizio Siti inquinati e i progettisti incaricati) ha infatti espresso all’unanimità parere favorevole sia sulla procedura d’urgenza per la bonifica delle zone dell’ex tracciato ferroviario dove sorgeranno, rispettivamente, il silos multipiano (a sud) e il terminal bus (a nord); sia sullo studio preliminare di profilo ambientale propedeutico al Piano di caratterizzazione del sito dove troverà spazio il grande parco centrale, che andrà avanti per via ordinaria e che consta di ulteriori passaggi.
Alla conferenza dei servizi è intervenuto anche il sindaco Carlo Masci.
Riguardo al primo punto, ottenuta la documentazione definitiva, vale a dire pareri e autorizzazioni, è stata preventivata la definizione del progetto esecutivo per il mese di maggio, l’indizione della gara (procedura negoziata) per l’affidamento delle opere di bonifica per il mese di giugno, infine l’avvio dei lavori tra la fine di giugno e la prima metà del mese di luglio.
«Voglio ringraziare tutti i presenti», ha detto il sindaco Masci, «che stanno davvero profondendo il massimo impegno perché hanno capito l’importanza di questo intervento che assume un valore epocale per il destino della città dopo decenni di parole al vento».
«Ho chiesto», ha aggiunto il sindaco, «di accelerare i tempi della procedura, perché la riqualificazione delle aree di risulta, oltre a essere un punto sostanziale del mio programma di governo della città, assume un significato strategico per le prospettive di sviluppo di Pescara e del suo territorio. Su questo dobbiamo essere assolutamente rapidi ed efficaci».