Attori e musicisti abruzzesi nel film-commedia “Noi 4”
TERAMO. Molto Abruzzo nel film "Noi 4", commedia familiare di Francesco Bruni in programma oggi a Teramo per Alternativa Cinema, la rassegna d'essai della multisala Smeraldo (spettacoli alle ore 18 e...
TERAMO. Molto Abruzzo nel film "Noi 4", commedia familiare di Francesco Bruni in programma oggi a Teramo per Alternativa Cinema, la rassegna d'essai della multisala Smeraldo (spettacoli alle ore 18 e alle 21,30). Abruzzo pescarese, ben rappresentato dall'attrice Lucrezia Guidone e dai musicisti The Ceasars. La 28enne Lucrezia, diplomata all'Accademia nazionale d'arte drammatica "D'Amico" di Roma, vincitrice nel 2012 dell'autorevole Premio Ubu come migliore attrice under 30, nella caotica famiglia raccontata in "Noi 4" interpreta Emma, primogenita della coppia separata Ettore e Lara, interpretati da Fabrizio Gifuni e Ksenia Rappaport.
Abruzzesi anche i produttori musicali The Ceasars, vale a dire Paolo Catoni, Marco Pistella, Francesco Rigon, curatori di alcune parti strumentali della colonna musicale composta da Lele Marchitelli e autori insieme al cantautore Michael Brunnock del brano "Peaches and cream", che chiude il film e con esso la giornata particolare della squinternata famiglia protagonista di "Noi 4". Per The Ceasars non si tratta della prima collaborazione con Francesco Bruni. I tre autori pescaresi avevano composto la colonna musicale della premiatissima opera prima del regista romano "Scialla!", ottenendo nel 2012 la candidatura nelle cinquine finaliste dei David di Donatello e dei Nastri d'Argento. "Noi 4", seconda prova da regista per Francesco Bruni (sceneggiatore di tutti i film di Paolo Virzì), racconta le aritmie di una famiglia separata, padre, madre, due figli. Con Roma intorno, quasi quinto personaggio della storia, il racconto si articola nell'arco di una giornata d'inizio estate. Non un giorno qualsiasi, tuttavia: è il 13 giugno, e il timido secondogenito Giacomo (Francesco Bracci) affronta l'esame orale di terza media e soprattutto la dichiarazione d'amore a una compagna di classe (Giulia Li Zhu Ye). Intorno al ragazzino dovrebbero stringersi gli altri tre, ma ogni incontro e confronto è un disastro. Il papà Ettore (Gifuni) è un fatuo nullafacente sedicente artista, accampato a casa di un amico; la mamma Lara (Rappaport), d'origine russa, sulla quale grava il peso della famiglia, è una stressatissima ingegnere della metropolitana romana; la figlia 23enne Emma (Guidone), aspirante attrice, occupante del teatro Valle, adorante verso quel padre inaffidabile, vive anche lei un giorno cruciale. Un tempo molto felici insieme, tentano di esserlo ancora. Info: 0861.415778.
©RIPRODUZIONE RISERVATA