Autostrade, partiti appalti per 40 viadotti più sicuri

L’annuncio del commissario Corsini alla commissione di vigilanza in Regione: «I lavori cominceranno nel 2025, ma bisogna unificare le competenze con Caputi»
L’AQUILA. Spunta una prima certezza sui lavori per la messa in sicurezza delle autostrada A24 e A25.
A fornirla, nella seduta in Regione della commissione di vigilanza sulla questione Gran Sasso, è il commissario incaricato di pianificare gli interventi Marco Corsini. «Oggi (ieri ndr) abbiamo messo a gara la messa in sicurezza di 40 viadotti, per una spesa complessiva di tre miliardi di euro», annuncia davanti ai componenti dell’organismo regionale, «che rappresentano una percentuale significativa, nel breve periodo». Il commissario rompe così il silenzio e dopo i dubbi suscitati circa la sua mancata partecipazione della precedente seduta della commissione indica tempi chiari per l’intervento annunciato.
«I lavori cominceranno nel 2025 con i disagi che comporteranno, ma francamente necessari, se l’emergenza sismica, come credo che sia, debba prevalere», tiene a puntualizzare, ma si sofferma anche sulla questione del rischio di sovrapposizione con Pierluigi Caputi, l’altro commissario per il Gran Sasso, incaricato degli interventi sulla messa in sicurezza del sistema idrico. «La commissione ha chiesto di essere informata, il problema è quello di coordinare due competenze all’interno del traforo del Gran Sasso e lo abbiamo portato all’attenzione del Governo», sottolinea Corsini, «l’idea più giusta, secondo noi, è quella di unificare le competenze in capo a un solo commissario che avrà anche la gestione dei lavori. Quelli che mi riguardano sono relativi all’adeguamento dell’impiantistica e interferiscono con quelli del collega Caputi, che a mio avviso sono i più importanti per l’Abruzzo anche come entità». Secondo il commissario comunque «la cosa più importante è svolgere in sicurezza i lavori, garantendo la tutela sanitaria, la qualità dell’acqua e anche la circolazione. È evidente che quando si arriverà alla definizione progettuale, per quanto riguarda la cantierizzazione, si potrà capire come disciplinare la circolazione in modo da arrecare il minor disagio possibile, ma è ancora prematuro».
Il presidente Sandro Mariani la definisce una «giornata importantissima per la commissione di vigilanza», al termine delle audizioni di Corsini e di Antonio Sorgi responsabile tecnico del procedimento per adeguamento e messa in sicurezza antisismica delle autostrada A24 e A25. «Il commissario Corsini ha portato un contributo fondamentale», tiene a evidenziare il consigliere regionale, «richiamando alla necessità di un unico commissario per i lavori nel traforo perché ad oggi con due diversi commissari si genera una gran confusione. Il Governo ci sta ragionando, noi chiediamo che avvenga velocemente».
©RIPRODUZIONE RISERVATA