Avvistati 5 orsi marsicani nella stagione dell’amore «Un evento eccezionale»

3 Giugno 2023

Il video girato dalla guida Santucci ha fatto rapidamente il giro d’Italia Il racconto: «Siamo rimasti a debita distanza, un regalo impensabile»

PESCASSEROLI. Pietro Santucci, fotografo e guida del parco, li ha filmati mentre sgambettano su e giù in una vallata, nel pieno della stagione degli amori. Cinque splendidi esemplari di orso bruno marsicano in atteggiamento amoroso. Si rincorrono e si scambiano effusioni. Un evento raro, perché solitamente gli orsi girano da soli o in coppia. Anche se dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise c’è chi ricorda un altro maxi avvistamento di qualche anno fa, in cui un guardiaparco immortalò ben tredici plantigradi prendere d’assalto una pianta di ramno (bacche di cui ne vanno ghiotti) appena fiorita. Ma le immagini diffuse da Santucci sui social hanno comunque fatto il giro d’Italia. Il fotografo ha incontrato i plantigradi (seppur da lontano) durante un’escursione nel parco e ha raccontato così la sua emozione: «Pioveva ed eravamo in escursione proprio con l'intento di osservare il grosso plantigrado ma nessuno di noi avrebbe mai pensato di vederne ben cinque, tutti adulti e tutti insieme. Credo che il motivo di tutto ciò sia dovuto ad un casuale incontro tra due coppie in atteggiamento amoroso, delle quali, una delle due, seguita da un altro maschio. Abbiamo beneficiato di questo spettacolo per più di un ora, a debita distanza, poi siamo andati via lasciandoli intenti nei loro rituali amorosi. È stato un regalo impensabile». I rituali amorosi si ripetono ogni anno in primavera, al risveglio dal lungo letargo. È questa la fase in cui i maschi difendono ogni femmina conquistata dagli altri pretendenti, per poi convincerla ad accoppiarsi. Per le orse, invece, il compito più importante è scegliere il padre migliore per i propri cuccioli. Le immagini hanno fatto ancora una volta da spot al modello di convivenza abruzzese tra uomo e orso. A sottolinearlo è stata anche l’Ente nazionale di protezione animali: «In Abruzzo gli orsi sono al sicuro», ha scritto l’associazione in riferimento a quanto sta accadendo in Trentino, con le sorti degli orsi Jj4 e Mj5 ancora appese a un filo. Lo speciale avvistamento è arrivato pochi giorni dopo il ritorno dell’orsa Amarena, insieme a due cuccioli, nel territorio di Villalago. In questo caso, il sindaco Fernando Gatta ha emanato un provvedimento per il divieto di transito assoluto, sia veicolare che pedonale, lungo la pista forestale che collega il paese con la località Macchia di Rose, dove è stata avvisata l’orsa. Il primo cittadino ha inoltre vietato di avvicinarsi, filmare e dare cibo agli animali. Stessi provvedimenti disposti anche dal sindaco di Collarmele, Antonio Mostacci, dopo le incursioni di un orso bruno marsicano, con tanto di cuccioli al seguito. Tracce di orsi nelle ultime settimane anche a Pescina e Lecce nei Marsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA