Bus, ecco modalità e orari dello sciopero

14 Dicembre 2022

Tua informa gli utenti: per il trasporto pubblico locale domani l’adesione di 4 ore (fascia 19.30-23.30)

L’AQUILA. La società di trasporto pubblico regionale Tua informa che la segreteria regionale Filt-Cgil ha aderito allo sciopero generale regionale di 24 ore proclamato per la giornata di domani, 15 dicembre, dalla Confederazione Regionale Cgil Abruzzo-Molise. Si tratta di un’iniziativa assunta nell’ambito della mobilitazione nazionale contro la manovra finanziaria del governo Meloni. L’astensione riguarderà tutti i settori, dalla scuola alla sanità alle fabbriche, al pubblico impiego. Per il settore del trasporto pubblico locale è prevista l’adesione di quattro ore, che potrà comportare la mancata effettuazione di corse in arrivo/partenza nelle fasce dalle ore 19,30 alle ore 23,30. L’astensione dal lavoro per tutti gli autoferrotranvieri sarà gestita con le modalità di seguito indicate.
SERVIZI SU GOMMA
Per il trasporto urbano: addetti di esercizio (autobus), personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione): 4 ore dalle ore 19:30 alle ore 23:30. Per quanto riguarda il trasporto extraurbano (esclusivamente in ambito regionale): addetti di esercizio (autobus, ferrovie concesse), personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, attività accessorie di manutenzione): 4 ore dalle ore 19,30 alle ore 23,30.
SERVIZI SU FERRO
Personale viaggiante, di stazione e biglietterie: dalle ore 19,30 alle ore 23,30.
PERSONALE A TERRA
Personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: ultime 4 ore del turno.
altre informazioni
«Inoltre», fanno sapere dall’azienda di trasporto unico abruzzese, «a causa delle modalità dell’astensione lavorativa, la ripresa del servizio immediatamente dopo lo sciopero potrebbe non essere assicurata. Per maggiori dettagli sulle motivazioni dello sciopero e per consultare le percentuali di adesione degli scioperi precedenti, si può consultare il sito www.tuabruzzo.it alla pagina “Comunicazioni in evidenza”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.