“CinemaDivino” film e degustazioni sotto le stelle

29 Giugno 2014

Primo appuntamento abruzzese domani della 11ª rassegna CinemaDivino: le cantine della regione aprono al pubblico proponendo film tra i più apprezzati e significativi dell’ ultima stagione...

Primo appuntamento abruzzese domani della 11ª rassegna CinemaDivino: le cantine della regione aprono al pubblico proponendo film tra i più apprezzati e significativi dell’ ultima stagione cinematografiche, proiettati in pellicola da 35 mm, accompagnando la visione con la degustazione di vini e prodotti tipici del territorio. Insomma serate in compagnia di film che magari sono sfuggiti durante l’inverno da gustare insieme a un buon vino e stuzzichini prelibati seduti sotto le stelle e tra i vigneti. Abruzzo, Marche e Umbria sono coinvolte fino al 31 agosto, con 19 proiezioni d'autore.

Il via dunque domani 30 giugno, all'azienda Camillo Montori di Controguerra (via Piane Tronto 80). Dopo il tour in cantina e la degustazione dei vini Casa Montori, Cerasuolo d'Abruzzo Doc, Montepulciano d'Abruzzo Doc e Trebbiano d'Abruzzo Doc, sarà proiettato il film drammatico del 2013 sull’Olocausto, “Storia di una ladra di libri”, adattamento del bestseller di Markus Zusak. Interpretata dal premio Oscar Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nélisse e Ben Schnetzer, la storia si sviluppa in un villaggio della Germania e racconta la crescita forzata di una bambina indotta dalla crudeltà degli uomini e le persecuzioni verso gli ebrei, uno dei quali è accolto e nascosto dalla sua famiglia e diventerà amico della piccola, avvicinandola al piacere della lettura.

Il secondo appuntamento abruzzese sarà il 10 luglio, alla Marramiero Vini di Rosciano, in provincia di Pescara (Contrada Sant’Andrea). Sarà proiettata la commedia “Una donna per amico” del 2014, con Fabio De Luigi, Laetitia Casta, Valentina Lodovini e Adriano Giannini. Di altro genere la proposta del 19 luglio alla cantina Emidio Pepe, a Torano Nuovo (via Chiesi 10): “Resistenza naturale”, filmdoc del 2013 di Jonathan Nossiter , con Giovanna Tizzi, Corrado Dottori, Stefano Bellotti e Elena Pantaloni: racconta sincerità e coraggio di 4 viticoltori italiani che hanno deciso di lavorare la terra nel rispetto della natura e dei suoi tempi, combattendo leggi restrittive e burocrazia. Il 25 luglio sarà la Cantina Marchesi de’ Cordano, situata nella zona collinare ai piedi della Maiella, a Loreto Aprutino (contrada Cordano 43), la location della degustazione di vini, con proiezione del film Usa del “Jobs” (2013), diretto da Joshua Michael Stern e con protagonista Ashton Kutcher, biopic su Steve Jobs, parla della vita e della carriera del fondatore della Apple dal 1971, periodo in cui visse una fase hippy, al 2000, poco prima dell'invenzione dell'iPod. L’ultima azienda vitivinicola abruzzese coinvolta in CinemaDivino, il 31 luglio, è Borgo Nestore di Nocciano,nel Pescarese (contrada Casali 147) dove si ride con la commedia “Una piccola impresa meridionale”, di Rocco Papaleo, interprete con Riccardo Scarmarcio, Barbora Bobulova, Giuliana Lojodice.

©RIPRODUZIONE RISERVATA