Coltelli, pistola lanciarazzi e oltre 100 grammi di droga tra hashish e cocaina: arrestato un 32enne

L’uomo è stato fermato dai carabinieri in via Pian delle Mele mentre si trovava alla guida della propria utilitaria, venendo trovato in possesso di stupefacenti e armi improprie
PESCARA. Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione significativa per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio pescarese. Nella serata di mercoledì, i carabinieri del Nor di Pescara hanno arrestato un 32enne italiano, residente nell’hinterland e incensurato, che è stato sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti e armi improprie. L’uomo era stato fermato nel pomeriggio in via Pian delle Mele mentre si trovava alla guida della propria utilitaria. I militari dell’Arma, insospettiti dall’atteggiamento particolarmente nervoso del conducente durante il controllo, hanno proceduto con una perquisizione personale. L’intuizione si è rivelata fondata: nelle tasche dell’automobilista sono stati rinvenuti 11 grammi di cocaina e un coltello a serramanico, immediatamente sequestrati.
Il comportamento dell’uomo e il primo rinvenimento hanno spinto i carabinieri ad approfondire gli accertamenti, estendendo la perquisizione anche alla sua abitazione, situata in un comune limitrofo. È qui che l’operazione ha assunto proporzioni ben più rilevanti. Nell’appartamento, infatti, sono stati trovati ulteriori 90 grammi di cocaina, 55 grammi di hashish, tre coltelli a serramanico e una pistola lanciarazzi calibro 22, priva di matricola, su cui sono in corso ulteriori verifiche tecniche per accertarne la provenienza e il possibile utilizzo.
Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre il 32enne è stato dichiarato in stato di arresto per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato posto ai domiciliari, in attesa delle determinazioni della magistratura. L’operazione si inserisce nel quadro dei controlli intensificati delle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno dello spaccio, particolarmente attivo nelle zone periferiche e nei principali assi viari della città. Le indagini proseguono per ricostruire eventuali collegamenti del soggetto con reti di distribuzione più ampie o con altre attività illecite.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

