Controlli a Rancitelli, verifiche in due bar: trovata merce contraffatta

9 Ottobre 2025

Al vaglio delle forze dell’ordine, su segnalazione dei cittadini della zona, licenze e permessi. E il questore Solimene annuncia nuovi blitz 

PESCARA. Controlli serrati, ieri pomeriggio, in due attività commerciali del quartiere Rancitelli: un bar e un bar-tabaccheria-ricevitoria. Sul posto le forze dell’ordine, su segnalazione dei cittadini della zona. Non solo: l’operazione scaturisce anche dagli input provenienti dagli ultimi tavoli tecnici dell’ordine e della sicurezza pubblica, che si sono svolti in Prefettura.

I controlli, fa sapere la polizia, porteranno ad analizzare e ad approfondire gli aspetti amministrativi, dai permessi alle licenze, più altre situazioni di illegalità, senza trascurare le condizioni igienico-sanitarie dei due locali presi di mira. In uno dei due è stata per il momento trovata merce contraffatta, posta sotto sequestro. Seguirà la denuncia dell’uomo, ritenuto responsabile della vendita di vestiti e accessori non conformi alle norme. Le attività controllate si trovano in via Sacco e via Sangro, in una zona spesso attenzionata per via dei vari episodi di criminalità che si verificano tra i diversi angoli del quartiere.

Un lavoro sinergico che, nel pomeriggio di ieri, ha visto operare insieme il reparto prevenzione crimine della polizia, la guardia di finanza, i carabinieri, i Nas, la polizia locale, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Asl di Pescara. Sul posto è intervenuto anche il questore Carlo Solimene, per rispondere alle esigenze dei residenti, che chiedono un’attenzione costante in quelle zone e più sicurezza. Nell’occasione ha ribadito la necessità di effettuare verifiche mirate e frequenti nei punti più fragili della città e in particolare nel quartiere Rancitelli. Dopo gli accertamenti derivanti dai controlli di ieri, seguiranno provvedimenti.

@RIPRODUZIONE RISERVATA