Corpo 2014 a Montesilvano due performer
PESCARA. Questa sera a Montesilvano alle ore 18, al Residential House di via Aspromonte a Montesilvano Colle, nell’ambito della rassegna Corpo 2014 si terrà il convegno su “Estetica della...
PESCARA. Questa sera a Montesilvano alle ore 18, al Residential House di via Aspromonte a Montesilvano Colle, nell’ambito della rassegna Corpo 2014 si terrà il convegno su “Estetica della transizione”. Previsto l’intervento d Giorgio Cipolletta, docente di Laboratorio di arte visuale e tecnologia - Università di Macerata. Subito dopo seguirà la proiezione di due video: “Fragments”, (2012, durata 25'), performance di e con Mona Lisa Tina, e “Body Recordings” (2014, durata 30’), performance audio dinamica culturale di Globster.
“Fragments” intende far riflettere sull'interazione tra quattro dimensioni: il corpo, lo spazio, il tempo e la memoria. L'ambizione dell'artista è di offrire ai presenti, nell'atto e per la durata dell'azione, una quinta istanza: quella possibile solo attraverso le reciproche contaminazioni di questi quattro elementi. La performer si presenta al pubblico nuda. Mentre, lentamente, si veste dei pezzi extrabiologici costruiti a misura del suo corpo, un monitor manda in loop un video di sola lettura che accoglie testi di antichi autori latini. In “Body Recordings” Globster ci ricorda che ogni corpo suona. Ogni suono ha un corpo. La dinamica lega il movimento (azione) al suono (conseguenza). Il corpo produce suoni volontari e involontari. Amplificandoli, miscelandoli, trattandoli digitalmente è possibile ottenere infinite combinazioni. Mediante l'uso di piezoelettrici, controlli touch screen wireless, microfoni modificati e movimenti, Globster amplifica parti interne ed esterne del proprio corpo. Ingresso a invito - info: cappa.artecontemporanea@gmail.com.