Cultura in lutto, è morto l'attore e regista teatrale William Zola

5 Settembre 2025

Fondatore dello Spoltore Ensemble, secondo quanto si è appreso era ricoverato in ospedale e stava male da tempo

PESCARA. Lutto nel mondo della cultura: è morto William Zola, attore e regista teatrale nonché direttore artistico di varie rassegne tra cui lo Spoltore Ensemble, da lui fondato tanti anni fa. Zola, secondo quanto si è appreso, era ricoverato in ospedale e stava male da tempo. Prima di tornare nella sua Pescara aveva recitato accanto a Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, prendendo anche parte a un film diretto da Pier Paolo Pasolini. Oltre allo Spoltore Ensemble, aveva guidato il Teatro Cordova e la compagnia “La Torre del Bardo”. Grande tifoso del Pescara, ha avuto anche un fugace passato in biancazzurro, nella Primavera del Pescara, e si è tolto persino la soddisfazione di giocare qualche partita in prima squadra.

Il sindaco Carlo Masci e l’assessore alla cultura Mariarita Carota lo ricordano così: “Un uomo di spettacolo autentico, che ha dedicato l’intera vita al Teatro e all’arte, portando sempre con sé le proprie radici, anche quando la sua carriera lo ha condotto lontano dalla città dannunziana. Pescara perde un uomo che ha rappresentato un ponte tra la cultura locale e quella nazionale, un punto di riferimento prestigioso per generazioni di artisti e appassionati. La sua memoria resterà viva attraverso le opere, le iniziative e i ricordi che ha donato alla città”. E la sindaca di Spoltore, Chiara Trulli, aggiunge: “La nostra comunità si stringe nel dolore per la perdita di William Zola, un uomo straordinario e visionario che ha lasciato un’eredità duratura non solo a Spoltore, e ha segnato il panorama culturale della nostra regione e oltre”.

Mattia Giansante, presidente dello Sci Club Aterno, ringrazia Zola “per tutti gli insegnamenti e le esperienze vissute insieme nel corso degli ultimi 15 anni. Sono stato anche a trovarlo in ospedale, di recente, insieme al nostro comune amico Jacopo Del Papa e a Silvano di Bar Silvan, dove ci siamo incontrati per anni tutte le sere commentando le notizie del giorno, dalla politica estera al Pescara. Abbiamo vissuto insieme 3 anni nel cda dell'Ente Manifestazioni Pescaresi. William partecipava a pochissimi eventi e solo se lo portavo io. Memorabile resta una trasferta a Pineto per vedere un'amichevole del Pescara, sfociata in una cena in un agriturismo dove lui ha tirato fuori racconti epici della Pescara di una volta. Mi mancherà immensamente”.

Il maestro Angelo Valori definisce William Zola “un rappresentante importante del teatro e della cultura. La sua mancanza si sentirà molto nella nostra comunità”. Si fa sentire altresì il cantautore Amedeo Giuliani: “Apprendere della dipartita di William Zola mi ha colmato il cuore di profonda tristezza. Con lui ho sempre condiviso un rapporto di stima e cordialità che conserverò per sempre nel ricordo”.

Per il segretario di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, “Zola ha avuto il merito di ideare lo Spoltore Ensemble facendone un evento artistico e culturale di alto livello e al tempo stesso popolare che, tra l'altro, contribuì a far riscoprire e valorizzare un prezioso centro storico. Non ho mai capito perché gli fu tolta la direzione della sua creatura e mi è sempre sembrata un'ingiustizia". E conclude: “Ogni volta che ho incontrato William era sempre preso dal suo teatro e dai suoi progetti e, purtroppo come accade nel nostro paese, sempre assai indaffarato per trovare ascolto nei palazzi istituzionali, in Comune, Provincia, Regione”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA