Addio a Tonino Iervese, storico balneatore di Ippocampo

4 Settembre 2025

Aveva 82 anni. L’ultimo saluto si terrà oggi pomeriggio, alle ore 14.30, nella basilica Madonna dei Sette Dolori

PESCARA. Lutto in città per la scomparsa dello storico balneatore Tonino Iervese, 82 anni, fondatore dello stabilimento Ippocampo e prima ancora della pizzeria Massimo. Una vita intera dedicata al lavoro e alla sua amata famiglia per l'imprenditore, già visionario di quello che sarebbe potuto diventare la riviera pescarese. Dopo l’apertura della pizzeria Massimo in via Caduta del Forte, negli anni 70’ Iervese ha trasformato la duna per il tiro a volo nello storico stabilimento Ippocampo beach, che si trova nella zona di Porta Nuova.

Fatto curioso è che oggi lo stabilimento, dopo diversi passaggi di proprietà, sia gestito da Pierluigi Iervese, omonimo e non parente di Tonino. «È sempre stato un grande lavoratore», ricorda commosso l’amico Riccardo Padovano, presidente della Sib Abruzzo, «un imprenditore capace di andare oltre le cose. Le sue mitiche pizze al taglio rimarranno nella storia. Una persona molto a modo, dedita alla famiglia e che ha dato tanto a questa città».

Iervese lascia la moglie Santina, le figlie Monia e Claudia, titolari della Bottega del Gelato a Pescara Colli e Spoltore, i generi Moreno e Fabrizio, e i nipoti Valeria, Riccardo, Leonardo, Federico e Piergiorgio. La camera ardente è stata allestita a casa, in strada Colle Marino 151/1. L’ultimo saluto si terrà oggi pomeriggio, alle ore 14.30, nella basilica Madonna dei Sette Dolori.

@RIPRODUZIONE RISERVATA