Dai tormentoni a “Tuttapposto” il rapper Brusco al Tipografia

PESCARA. Chi non ricorda il tormentone “Sotto i raggi del sole”? Con il brano, che reinterpreta il celebre “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello, il rapper romano Brusco spopolò letteralmente nelle...
PESCARA. Chi non ricorda il tormentone “Sotto i raggi del sole”? Con il brano, che reinterpreta il celebre “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello, il rapper romano Brusco spopolò letteralmente nelle calde giornate estive del 2003. Giovanni Miraldi, questo il suo vero nome, si esibirà al Tipografia di Pescara venerdì 23 maggio.
Conosciuto prima come Papa Giovanni o Papa G, Brusco è noto per la sua carriera da solista, ma anche per essere stato membro di una delle posse storiche del reggae italiano, la Villa Ada Posse. Classe 1974, si appassiona alla musica da bambino. Milita per circa un anno nella Vatikan Posse, che durante il 1991 si fa conoscere con brani come “Autoproduzione”, “Legalizzate l’Erba”, “Mai non se fermamo mai”, “Spero soltanto”. Dopo questa esperienza, Giovanni entra a far parte della Villa Ada Posse. Tra i brani eseguiti da Brusco con la posse ci sono: “Umanamente”, “Parlo chiaro”, “Chissà quanta gente”.
È nel 2000 che inaugura la sua carriera solista. Il suo primo album, “Brusco”, viene pubblicato nel 2001. Due anni dopo arriva “Si fa presto a dire…Brusco”: il disco contiene i successi “Sotto i raggi del sole”, “Buongiorno” e “Il mondo è anche mio”. L’ultimo album del rapper romano, “Tutto apposto”, è stato pubblicato nel 2013. Brusco si esibirà il 23 maggio al Tipografia a partire dalle ore 23, supportato dal sound reggae pescarese Rastauno Sound, al gran completo. L’ingresso è riservato ai soci Arci, ma si può sottoscrivere il tesseramento in loco, al prezzo di 5 euro. Il biglietto per assistere al live ha un costo di 8 euro se acquistato in prevendita e di 10 euro se acquistato, invece, all’ingresso. (r.a.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA