Ecco dove parcheggiare in centro

Posti disponibili nell’area di risulta, piazza Primo maggio (lato nord) e riviera
PESCARA. L’area di risulta, l’area del terminal bus, lo spazio di fronte al Bingo, la riviera e una porzione di piazza Primo Maggio. Sono questi gli spazi dove è possibile parcheggiare oggi, in centro, dove alcune strade sono chiuse in vista della presentazione delle squadre che partecipano al Giro d’Italia. L’evento (ore 20) porterà in piazza Salotto migliaia di persone, verosimilmente in auto. Le aree più spaziose dove si può trovare parcheggio, dicono dal Comune, sono: l’area di risulta, con 1.000 posti, cioè 300 posti in meno, dietro alla locomotiva, perché sono destinati ai mezzi dell’organizzazione e dei team del Giro; l’area attigua al terminal dei bus (con 600 posti); l’area del Bingo (180 posti). È possibile cercare parcheggio anche sulla riviera e su una porzione (quella a nord) di piazza Primo maggio, dove ci sono 100 posti.
Per domenica, invece, il Comune metterà a disposizione sempre in centro dei parcheggi gratuiti, come annuncia l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia, in vista del passaggio della carovana rosa. Per tutta la giornata non si pagherà il parcheggio nell’area di risulta attigua al terminal bus e nello spazio di fronte al Bingo. Gratis anche il parcheggio in piazza Primo Maggio. Resta a pagamento la parte sud dell’area di risulta dove è presente il sistema di controllo automatizzato. L’assessore, annunciando che ci saranno delle modifiche alla viabilità per domenica, consiglia di «usare l’auto come extrema ratio o comunque di lasciarla non in centro, preferendo opzioni diverse per il parcheggio, cioè zone diverse. E anche per raggiungere Pescara da fuori si possono usare treno e bus, mentre chi si sposta a Pescara può farlo a piedi». Meglio evitare, cioè, di utilizzare la macchina. Per chi non rinuncia al mezzo privato, c’è la possibilità, fa presente sempre l’assessore Albore Mascia, di «accedere ai parcheggi limitrofi alla città, senza arrivare in centro» e comunque una parte di quelli a pagamento sarà fruibile gratuitamente. «Una decisione dell’amministrazione e di Pescara Multiservice per rendere più agevole una giornata di festa». (f.bu.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.