“Economia senz’anima” a confronto giornalisti e docenti

1 Maggio 2014

SANT’OMERO. Nuovo appuntamento sabato 3 maggio con "Economia senz'anima", quarta edizione di "Mondo d'Autore". Il ciclo di conversazioni sui temi cruciali del nostro tempo, organizzato a Sant'Omero...

SANT’OMERO. Nuovo appuntamento sabato 3 maggio con "Economia senz'anima", quarta edizione di "Mondo d'Autore". Il ciclo di conversazioni sui temi cruciali del nostro tempo, organizzato a Sant'Omero dalla Biblioteca comunale D'Annunzio e dalla sua direttrice Grazia Faillace, propone dopodomani l'incontro "Morire di austerità: l'Italia come la Grecia?" (sala Marchesale, ore 18).

Si confronteranno l'economista Fiorella Kostoris, il giornalista del Sole24Ore Riccardo Barlaam, Pietro Raitano, giornalista e direttore del mensile Altraeconomia, e Pericles Karavis, ricercatore di Storia contemporanea; coordina Mauro Tedeschini, direttore del Centro. Intermezzi musicali di Vaghelis Merkouris, oud e voce. Questo incontro con voci autorevoli dell'economia e dell'informazione economica segue il primo appuntamento della rassegna, che ha visto il 28 marzo un folto pubblico per Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria.

Altri due appuntamenti nel calendario di "Economia senz'anima". Venerdì 30 maggio la conversazione "Per un'economia umana" vivrà sulle riflessioni del filosofo Umberto Galimberti, e di Marica Di Pierri, attivista dell'associazione A Sud, Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la decrescita felice, e Fabio Salviato, fondatore nel 1988 di Banca Etica, presidente di Febea, Federazione europea delle banche etiche e alternative; coordinerà il giornalista Antimo Amore. In autunno, il 29 ottobre, l'ultimo incontro, dal titolo "La decrescita, una sfida per il futuro", conversazione dell'economista e filosofo francese Serge Latouche, professore emerito di Scienze economiche all'università Paris XI, conosciuto per i suoi lavori di antropologia economica. Con lui lo storico Costantino Di Sante. (afu)

©RIPRODUZIONE RISERVATA