Festa S. Giovanni a Spoltore e ad Abbateggio

23 Giugno 2014

SPOLTORE. Si conclude questa sera (23 giugno) la manifestazione "I colori del Territorio", ideata dall'omonima associazione culturale in compartecipazione con il Comune di Spoltore, l'Università D'Ann...

SPOLTORE. Si conclude questa sera (23 giugno) la manifestazione "I colori del Territorio", ideata dall'omonima associazione culturale in compartecipazione con il Comune di Spoltore, l'Università D'Annunzio e la Fondazione Pescarabruzzo.

Dopo il successo delle iniziative svolte nei giorni scorsi, in particolare quelle incentrate sul futuro delle città e degli spazi abitativi nell'ottica della sostenibilità, ci si prepara per la notte più magica dell'anno, nella suggestiva cornice di Largo San Giovanni. Ecco il programma nel dettaglio. Apertura della chiesetta di San Giovanni, alle ore 17; Fiera mercato e degli Stand Gastronomici "Sapori, Odori e Visioni della Tradizione popolare", alle ore 18. A seguire, celebrazione della Santa Messa, alle 19, da parte del parroco Don Rinaldo Lavezzo, e benedizione dei Ramajetti e delle lumache. Un po' di intrattenimento con "Libera Voce", laboratorio a cura di Michele Avolio, alle ore 20 e alle 20,30 canti e balli della tradizione popolare con la Compagnia della Pescara e I Lupi della Majella. L'accensione del fuoco è prevista per le ore 21.30 e alle 22 ci sarà lo scambio del Ramajetto e il Rito dell'Acqua, in attesa del Salto del Fuoco, in programma a mezzanotte.

La festa di San Giovanni sarà celebrata dalle ore 16 di oggi anche ad Abbateggio, con appuntamento nei pressi del Santuario della Madonna dell’Elcina, quindi passeggiata erboristica, realizzazione del Ramajetto, meditazione sull’acqua e apericena vegetariana al chiaro di luna sotto il gran Noce, il tutto organizzato dall’associazione il Fiore della Vita di Pescara. Partecipazione: 10 euro.