Forze armate, la festa nei borghi

6 Novembre 2022

Le celebrazioni a Spoltore in più punti. Trulli: la pace muova tutte le nostre azioni

SPOLTORE. I borghi di Spoltore hanno celebrato come ogni anno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre con una breve cerimonia di fronte a lapidi e monumenti dedicati ai caduti della prima Guerra Mondiale. La giornata è cominciata a Villa Santa Maria, per proseguire a Caprara, Santa Teresa e nel capoluogo, dove si è scelto di utilizzare la sala consiliare a causa della pioggia. C’erano il sindaco Chiara Trulli, il presidente del consiglio Lucio Matricciani, l’assessore alla Cultura Roberta Rullo, Domenico Di Blasio, Carlo Cetteo Cipriani e Alessandro Calisi per l’associazione Combattenti e Reduci, il comandante della polizia locale Panfilo D’Orazio. «Ricordiamo i caduti di tutte le guerre, anche di quelle presenti», ha sottolineato Trulli. «La pace è l’unico valore che deve muovere i nostri pensieri e le nostre azioni. Ognuno di noi deve iniziare un percorso diverso, anche contro il bullismo, il razzismo, e tutto ciò che può allontanarci e dividere dagli altri», ha detto il sindaco.