I cani dei turisti degli hotel ospiti al Dog Village

1 Maggio 2014

Pronto un accordo tra i volontari del canile cittadino e gli albergatori per trovare posto agli animali dei villeggianti anche durante le vacanze

MONTESILVANO. Aprire le porte del Dog Village ai turisti che portano con sé gli amici a quattro zampe durante le loro vacanze. Montesilvano città amica degli animali grazie a una convenzione da stipulare tra il canile e gli albergatori. L’intento, annuncia l’ex assessore al Benessere animale Stefania Di Nicola, è sperimentare l’iniziativa già dalla prossima estate, ormai alle porte: «Uno dei prossimi progetti che porterò avanti insieme con l’associazione Dog Village sarà una convenzione con tutti gli albergatori», spiega Di Nicola. «L’idea è quella di mettere a disposizione la struttura per tutte quelle famiglie che non vogliono rinunciare a fare le vacanze in hotel, portando però i loro animali. Il fondamento della convenzione sarà quello di ospitare gli animali sia di giorno che di notte nel Dog Village, con la possibilità di poterli prendere in ogni momento della giornata per la passeggiata quotidiana. Sarà di certo un grande successo. Montesilvano, in questo modo, vedrà non solo aumentata ma anche modificata la tipologia dei suoi turisti». Un posto accogliente per ospitare gli amici a quattro zampe nel caso in cui i proprietari abbiano deciso di soggiornare in quelle strutture che non li ammettono. «Questa estate vorremmo sperimentare l’iniziativa», dice l’energica volontaria Carmelita Bellini, che da trent’anni si batte per debellare il fenomeno del randagismo e del maltrattamento degli animali. «Per poi renderla effettiva», aggiunge Di Nicola, «con una giusta campagna di comunicazione che metteremo in atto con gli albergatori». Quella del Dog Village, precisa l’ex assessore comunale, «è una realtà molto importante per Montesilvano, sia perché abbiamo eliminato il randagismo dalle nostre strade ma anche perché stiamo risparmiando denaro pubblico. Con il centro di adozione Dog Village i cani trovati sul territorio vengono quasi immediatamente fatti adottare dalle volontarie Carmelita e Giovanna, con un duplice effetto: quello di dare spesso una compagnia alle persone sole e quello di non gravare sulle tasche dei cittadini. Sono proprio queste azioni di buon senso che porteranno a risanare la spesa pubblica. Oggi abbiamo una situazione economica difficile e bisogna essere creativi».

Il Dog Village garantisce anche assistenza a chi ha deciso di adottare un animale. Promossa l’adozione del cane adulto e non solo dei cuccioli, questi ultimi indubbiamente più difficili da gestire. All’ingresso, nei pressi del centro di intrattenimento Porto Allegro, campeggia un cartello con impressa una eloquente frase di Corey Ford: «Meticolosamente addestrato, l’uomo può diventare il migliore amico del cane».

©RIPRODUZIONE RISERVATA