Il preside ai genitori: «Interventi al Misticoni»
Dopo i disagi nella scuola Tomassini risponde alle famiglie: le tubature e gli scarichi saranno sistemati con i finanziamenti della Provincia
PESCARA. Nessuna intenzione di mettere le mani sul Misticoni. Il preside Matilde Tomassini chiarisce i punti affrontati dai genitori nel documento che ripercorre tutte le fasi dei disagi a scuola e si dissocia dai loro interrogativi.
«Nelle scorse settimane ci sono stati dei disagi che sono stati risolti», dice, «non solo ma la Provincia ha programmato interventi per il prossimo periodo. Il resto sono chiacchiere, non servono». Anche l'assessore provinciale all'istruzione Fabrizio Rapposelli ribadisce l'attenzione dell'Ente alle problematiche della scuola, rimarcando che Pescara vanta un polo artistico come pochi altri in Italia.
E’ di qualche giorno fa la memoria scritta dai genitori degli alunni del liceo musicale, un documento che ripercorre i disagi avvertiti dagli studenti nelle ultime settimane. Termosifoni in blocco prima, servizi igienici intasati, poi.
Di ieri, la dura replica del dirigente: «Non voglio che in un documento che non ho concorso a redigere venga fatto il mio nome, mi dissocio totalmente da quella lettera», dice. «La Provincia sta intervenendo per migliorare la scuola, la cui costruzione risale agli anni Sessanta. Nei giorni subito dopo Natale verranno fatti interventi per sistemare le tubature e gli scarichi, finanziati proprio dalla Provincia, e inoltre ho letto io un documento che attesta l'interesse a monitorare la struttura dal punto di vista della sicurezza. Questi sono i fatti, il resto sono fantasie».
Anche l’assessore Fabrizio Rapposelli difende la correttezza dell'operato dell'amministrazione provinciale nei confronti del polo artistico: «Non capisco come si possano insinuare strane idee sul futuro della scuola, dopo tutto quello che è stato fatto. I problemi dei giorni scorsi sono stati risolti. Durante le vacanze faremo un energico intervento e i genitori sembra che vogliano creare problemi dove non ci sono. Se Pescara ha un polo artistico di primo livello», dice il vice presidente, «è per opera del sottoscritto. A livello regionale non c'è neppure un istituto che possa vantare così tanti indirizzi, come quello musicale e quello coreutico. Aggiungo che recentemente abbiamo fatto richiesta perché nel panorama dell'offerta formativa venga inserito un indirizzo di scenografia, l'unico che attualmente manca. Quanto all'incontro richiesto dai genitori», conclude Rapposelli, «la mia disponibilità è massima, come lo è sempre stata. Mi sembra strano si possa dire il contrario».
Paola M. S. Toro
©RIPRODUZIONE RISERVATA