In arrivo due nuovi asili comunali Ospiteranno 110 bimbi dal 2026

Saranno realizzati nella zona di Pretaro e in via Scarfoglio, la costruzione del primo è stata già avviata Per il secondo c’è stata l’aggiudicazione definitiva e ora si attende l’atto del dirigente per il via ai lavori
FRANCAVILLA. Due nuovi asili nido, uno a Pretaro e l'altro a Villanesi, in via Scarfoglio, per ospitare altri 110 bambini. Il progetto avviato dall'amministrazione comunale di Francavilla nei mesi scorsi prende forma e, tra la ripartenza dei lavori da una parte e l'affidamento degli stessi dall'altra, mira a concludere le attività di costruzione entro il 2026. Andando con ordine, la struttura che si trova più avanti con le operazioni è quella di Pretaro.
A dire il vero, qui la costruzione si era fermata per un periodo, dopo che erano stati trovati dei rifiuti nel terreno deputato ad ospitare il nuovo nido. Nulla di preoccupante però, come emerso a seguito delle analisi delle autorità competenti: si trattava principalmente di inerti e scarti di edilizia, prontamente rimossi. Questo passaggio ha consentito alla ditta incaricata di riprendere il percorso, tanto che adesso tutta l'area è stata completamente ripulita per andare ad ospitare le fondamenta. La struttura, che una volta completata potrà ospitare 50 bambini, ha un costo complessivo che supera il milione e 700mila euro, somma finanziata attraverso i fondi del Pnrr. L'obiettivo è chiudere entro il 2026, così come del resto dovrebbe accadere anche con l'altro asilo nido, quello di via Scarfoglio. Qui siamo leggermente indietro: proprio in questi giorni c'è stata l'aggiudicazione definitiva alla ditta individuata per la sua costruzione. Adesso si attende la determina, che dovrebbe arrivare a giorni, poi le attività potranno prendere il via. Una volta completato, l'asilo che andrà a sorgere in zona Villanesi sarà capace di ospitare 60 alunni.
In questo modo, l'amministrazione, guidata dal sindaco Luisa Russo, conta di aumentare sensibilmente l'offerta dei posti nido, così da andare a soddisfare la crescente domanda che arriva dal territorio e consentire ai genitori, e in particolare alle mamme, di conciliare meglio la vita professionale con quella privata.
Allo stato attuale infatti, i posti pubblici sono rappresentati solo dai 50 presenti all'interno del nido di via dei Piceni: pochi, se si considera un contesto in cui sono sempre di più i genitori che fanno domanda per iscrivere i propri figli. Una volta ultimati i lavori, infatti, la capienza complessiva tra i tre asili nido arriverà a contare circa 160 posti, andando di fatto a triplicare quella attuale. In ultimo, tornando alla struttura di Pretaro, è al vaglio dell'amministrazione la possibilità di modificare leggermente la viabilità, andando a creare un anello intorno alla nuova scuola per aiutare la circolazione.