L’Abruzzo di storia e bellezze protagonista di “TransumArt”

10 Maggio 2014

CASTEL DI SANGRO. Sarà inaugurata domani alle 17, nei locali della pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro, la mostra d’arte contemporanea “TransumArt” realizzata dall’associazione culturale L’Incon...

CASTEL DI SANGRO. Sarà inaugurata domani alle 17, nei locali della pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro, la mostra d’arte contemporanea “TransumArt” realizzata dall’associazione culturale L’Incontro degli Artisti di Montesilvano, presieduta dal pittore e incisore Gianfranco Zazzeroni.

In esposizione ci saranno le opere di pittura, grafica, scultura e ceramica realizzate da 39 artisti abruzzesi, di nascita o adozione, dedicate alle tradizioni, ai monumenti, ai luoghi e alle bellezze naturali della nostra regione. Il titolo scelto per la mostra rievoca la transumanza e non è un caso: l'esposizione, curata dai critici Massimo Pasqualone e Gaetano Cristino, è a «carattere migratorio». Dopo Castel di Sangro, infatti, toccherà Atri, Città Sant’Angelo, Ortona, Foggia. «Forse la bellezza è un viaggio», afferma Massimo Pasqualone, «dove non conta l’arrivo, dove conta che al ritorno, ad essere cambiati, siano gli occhi che vedono e che i paesaggi siano per sempre fissati nella mente». Con questa mostra, l’associazione culturale L’Incontro degli Artisti ambisce a svolgere un piacevole ed utile viaggio-scambio culturale lungo le vie della bellezza in un «mondo complesso ed affascinante», scrive nel catalogo il critico d’arte foggiano Gaetano Cristino, che aspetta anche il nostro arrivo, così come noi aspettiamo l’arrivo degli amici d’Abruzzo».

L'appuntamento è dunque per domani con l'inaugurazione, che vedrà anche la partecipazione dell’attrice scrittrice Franca Minnucci in un recital. La mostra "TransumArt" resterà aperta fino all'8 giugno. Sarà visitabile tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19. Per informazioni 368/7661777. ©RIPRODUZIONE RISERVATA