L’Altracittà per Colazzilli contro i trasformismi

MONTESILVANO. Dieci donne e 14 uomini con un’età media di 41 anni. Sono le caretteristiche dell’Altracittà-Montesilvano, lista che alle elezioni del 25 maggio sostiene la candidatura a sindaco di...
MONTESILVANO. Dieci donne e 14 uomini con un’età media di 41 anni. Sono le caretteristiche dell’Altracittà-Montesilvano, lista che alle elezioni del 25 maggio sostiene la candidatura a sindaco di Lorenzo Colazzilli.
L’Altracittà nasce per condivisione dei valori tipici della sinistra, e dall’intesa nata tra persone della società civile impegnate in ambito sociale per la tutela di interessi collettivi. «Siamo la società che lotta da sempre in Consiglio comunale», dicono i candidati, «e in piazza contro trasformismi e clientele, per la salvaguardia dell’ambiente e dei beni comuni, contro i padroni del cemento e per la tutela del lavoro buono. Se le liste civiche sono, come vediamo oggi a Montesilvano e in Abruzzo, strumento di riciclo di vecchi arnesi della politica, noi siamo un’altra cosa». L’altracittà candida Colazzilli, montesilvanese doc laureato in Giurisprudenza a Teramo, che oggi esercita la professione di avvocato. «Lorenzo è nuovo nel panorama politico, pur avendo da sempre sostenuto le battaglie condotte dagli amici di Rifondazione comunista, gli unici a essersi distinti nel tempo per le denunce contro il trasformismo dei politici, il consumo selvaggio del suolo e la tutela del patrimonio ambientale sacrificato a scapito degli interessi dei privati». (l.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA