La classifica di qualità: giudicati al top 7 punti su nove
PESCARA. Con la determinazione n. 107 del 16/12/2022 la Regione ha approvato la valutazione delle acque di balneazione marino-costiere e lacuali, classificando le acque come di qualità «scarsa»,...
PESCARA. Con la determinazione n. 107 del 16/12/2022 la Regione ha approvato la valutazione delle acque di balneazione marino-costiere e lacuali, classificando le acque come di qualità «scarsa», «sufficiente», «buona» o «eccellente», rinviando a un altro atto l’individuazione delle acque balneabili e non balneabili.
A Pescara sono giudicate eccellenti le zone antistanti la rotonda della riviera nord, via Cadorna, via Muzii, 100 metri a sud del porto turistico, la zona antistante il teatro D’Annunzio, l’area antistante Fosso Vallelunga, e il punto 100 metri a nord della foce di fosso Pretaro.
Il giudizio è diverso per gli altri due punti presi in considerazione per la classificazione. La zona antistante via Galilei, in centro, è stata classificata «buona», mentre quella davanti a via Leopardi è giudicata «scarsa», l’unica in città, la più vicina al fiume. Non ci sono punti di prelievo classificati «sufficienti».