La precisazione dopo la revoca: «Eriberto è della società Ristorazione di Latina»

18 Ottobre 2025

Quanto poi al futuro dello stabilimento balneare, si puntualizza: «L’affermazione secondo cui “l’immobile di 1.063 metri quadrati andrà al Comune” è priva di fondamento giuridico»

PESCARA. La società Ristorazione srl con sede legale in Latina, proprietaria dell’immobile dell’ex stabilimento “Eriberto”, in relazione all’articolo uscito ieri sulla revoca della concessione demaniale eseguita e resa nota dai finanzieri del Roan, tiene a precisare: «L’immobile in oggetto non è un bene demaniale, ma di piena proprietà privata della società Ristorazione S.r.l., regolarmente iscritta presso la Camera di Commercio. Lo stabile non dispone di alcuna concessione di spiaggia o di area demaniale marittima, motivo per cui non può essere oggetto di revoca di concessione da parte del Comune di Pescara o di altri enti pubblici».

Quanto poi al futuro dello stabilimento balneare, la stessa società puntualizza: «L’affermazione secondo cui “l’immobile di 1.063 metri quadrati andrà al Comune” è priva di fondamento giuridico e materiale, poiché la titolarità del bene resta privata e documentata da atti notarili depositati. Si precisa altresì che la società proprietaria non ha alcun collegamento con il complesso “Tartarughino” né con soggetti o società ad esso riferibili, come erroneamente lasciato intendere da alcune ricostruzioni informali».

@RIPRODUZIONE RISERVATA