Laboratori a scuola nel mese della legalità
SAN GIOVANNI TEATINO. Al via a San Giovanni Teatino il mese della legalità, con un nutrito programma di eventi dedicati ai ragazzi, genitori, educatori e a tutti i cittadini. «Il programma» spiegano...
SAN GIOVANNI TEATINO. Al via a San Giovanni Teatino il mese della legalità, con un nutrito programma di eventi dedicati ai ragazzi, genitori, educatori e a tutti i cittadini.
«Il programma» spiegano il sindaco Luciano Marinucci e l’assessore, Alessia Chiacchiaretta, «prevede l’utilizzo di svariate forme espressive con l’obiettivo di instillare il senso della legalità in maniera semplice e giocosa, coinvolgendo i ragazzi e le figure impegnate nella loro educazione».
Ieri sono stati presentati gli spot realizzati nell’ambito dei cine-laboratori di Prospettiva Immagine. Mercoledì, la cooperativa Edènia proporrà nella sala consiliare I luoghi della legalità. Legalità e sostenibilità: dalla conoscenza alla coscienza ambientale, mentre l’associazione Ananke presenterà il laboratorio Legalità a scuola.
Domenica, sempre in aula consiliare, laboratorio L’arte al servizio della legalità, a cura dell’associazione Tu… Sei Arte, e a seguire anteprima degli scatti fotografici del concorso Immagini per la legalità, promosso dall’associazione Auser Unilieta. Il 29 maggio sarà la volta dell’evento Due ruote sicure nell’istituto comprensivo, realizzato con la polizia municipale, l’Aci di Chieti e coop Edènia.
Il 30 maggio, appuntamento conclusivo in largo Wojtyla, con la festa della legalità dedicata ai mille studenti delle scuole cittadine. Una giornata dedicata al gioco e alla riflessione con la partecipazione degli amministratori, delle scuole, dei partner di progetto e dell’osservatorio regionale contro il bullismo.
Il Comune ha anche avviato una campagna contro il bullismo – adottando lo slogan del Miur «Smonta il bullo» – in sinergia con Città Sant’Angelo, Celano e Lanciano. (g.d.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA