«Le strade sono troppo larghe e le macchine corrono veloci»

6 Novembre 2022

PESCARA . «Bologna sarà tutta a 30 all’ora. E auspico che tutte le strade di Pescara siano soggette a questo limite di velocità». Filippo Catania, della Federazione italiana ambiente e bicicletta, è...

PESCARA . «Bologna sarà tutta a 30 all’ora. E auspico che tutte le strade di Pescara siano soggette a questo limite di velocità». Filippo Catania, della Federazione italiana ambiente e bicicletta, è favorevole alla novità pur sapendo che il limite viene rispettato raramente. «Penso a via Falcone e Borsellino e a viale Marconi, dove nessuno si attiene a questo limite. Io lo faccio, gli altri suonano il clacson, dietro di me». Catania fa notare che «procedendo a 30 all’ora è più facile evitare investimenti perché i pedoni vengono visti in tempo e c’è bisogno di soli 15 metri per frenare. Se si va più veloce l’ottica si restringe, ci si focalizza sul centro della strada». Il rappresentante della Fiab critica «la struttura delle strade, che incentiva ad andare veloce, perché sono molto ampie, per cui su questo si deve lavorare». Seguendo il principio di «ridurre le auto e aumentare il servizio pubblico, i veicoli saranno sempre meno e sarà più semplice andare a 30 all’ora». E le sanzioni? «Il principio del controllo e della repressione è necessario, seguendo una politica per favorire la sicurezza». (f.bu.)