le tappe

19 Maggio 2014

yy2004, PARTE LA PRIMA GARA D’APPALTO È il 2004 quando la Asl di Pescara bandisce la gara d’appalto per il servizio di gestione globale dell’energia, manutenzione edile e impianti degli ospedali di...

yy2004, PARTE

LA PRIMA GARA D’APPALTO

È il 2004 quando la Asl di Pescara bandisce la gara d’appalto per il servizio di gestione globale dell’energia, manutenzione edile e impianti degli ospedali di Pescara, Penne e Popoli.

yy7 ANNI DI CONTESTAZIONI

DAL TAR ALLA CASSAZIONE

Dal 2004 al 2011 si contano 7 anni di contestazione: la gara d’appalto prima è sospesa e poi revocata. A seguire, le imprese presentano ricorsi contro l’iter seguito dalla Asl: dal Tar di Pescara fino alla Corte di Cassazione, ecco i gradi di giudizio aditi dalle aziende. Intanto, il servizio è assicurato tramite proroghe.

yy2011, PARTE

LA GARA D’APPALTO BIS

Con la direzione generale del manager Claudio D’Amario, la prima gara finisce su un binario morto e la Asl bandisce una nuova procedura: sono 7 le ditte che si candidano al più grande appalto della sanità pescarese. Due ditte sono escluse, nel 2013, per anomalia delle offerte: le ditte si rivolgono al Tar, che boccia i ricorsi con sentenza del 16 dicembre 2013, e al Consiglio di Stato che deve ancora decidere.

yy2014, Sì ALL’AFFIDAMENTO

MA I RICORSI SONO PENDENTI

È del 12 maggio scorso l’ultimo atto che affida l’appalto a un raggruppamento temporaneo di imprese formato dal Consorzio nazionale servizi (Cns) di Bologna e da un’azienda di Pescara, la Omnia servitia srl. L’importo del contratto è di 36.199.475 euro: 31.199.475 come importo quinquennale dei lavori e 4.700.000 come «servizi extra canone per “adeguamento normativo impiantistico ed edile”». Ma nonostante l’affidamento definitivo approvato da D’Amario sull’appalto restano pendenti i due ricorsi al Consiglio di Stato.