Ostetricia: Adricesta consegna una poltrona relax per le neomamme

foto di Giampiero Lattanzio

5 Novembre 2025

L’associazione in reparto con la presidente Panzino, l’attore Fulco e la moglie in dolce attesa. Intanto si registrano 2mila nascite e meno parti cesarei

PESCARA. Niente più dolori alla schiena, gambe gonfie o posizioni scomode durante l'allattamento. Le neomamme del Centro nascita dell'ospedale possono contare su una nuova poltrona relax, donata dall'associazione Adricesta onlus – da anni in prima linea nel fornire assistenza ai reparti pediatrici e neonatali – per migliorare il benessere dei pazienti nel periodo post-parto.

La cerimonia di consegna si è svolta ieri mattina di fronte alla sala parto dell'ospedale. Ospite speciale dell'evento l'attore Flavio Fulco insieme alla moglie, la pescarese Veronica Papa, da anni vicini alle iniziative solidali promosse dall’Associazione. C’erano, fra gli altri, la presidente dell’Adricesta Carla Panzino; il direttore dell'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, Maurizio Rosati; il responsabile della sala parto, Gian Nicola Cunese; il direttore amministrativo della Asl, Francesca Rancitelli e il sindaco Carlo Masci.

«Siamo fieri del lavoro che stiamo portando avanti», dichiara il direttore dell'unità operativa Rosati, «nell'ultimo anno abbiamo registrato duemila parti – di cui ventotto solo nel periodo di Ferragosto – e siamo riusciti a ridurre il numero dei cesarei, che sono passati dal 43, al 20 per cento. Si tratta di risultati importanti, frutto di un'attività intensa e del rispetto di linee guida ben definite. Ma ciò che fa la differenza è l'entusiasmo che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro. Questo reparto è la benzina che ci spinge a migliorare e dobbiamo ringraziare l’associazione Adricesta perché, grazie alla generosità della presidente Panzino, abbiamo una sala parto completa. Nell’ultimo anno, ad esempio», va avanti il direttore Rosati, «abbiamo adottato la telemedicina, ovvero l’assistenza sanitaria a distanza. Ma non bisogna mai dimenticare che, dietro a tutti questi traguardi, c'è il contributo di centinaia di persone».

A tagliare il nastro della poltrona relax, il direttore dell'unità operativa Rosati, affiancato dall'attore Fulco e dal responsabile della sala parto Cunese. Un momento di grande emozione, condiviso dal personale sanitario e accompagnato dall’affetto dei presenti. «Fare solidarietà è la cosa più bella al mondo», dichiara commosso l’attore Fulco, «nulla può arricchire l’anima più di questo. Quando partecipo a queste iniziative mi sento un uomo felice: regalare un sorriso o un momento di gioia è qualcosa di impagabile. Può sembrare un atto banale ma, a volte, anche i piccoli gesti possono fare la differenza: mia moglie Veronica – che a breve dovrà partorire proprio in questo reparto – ha sperimentato la poltrona ed è rimasta molto soddisfatta».

Soddisfatto il responsabile della sala parto Cunese: «Il percorso è stato lungo, duro e incessante. Da quindici anni portiamo avanti questa linea ostetrica e vogliamo ringraziare l’associazione Adricesta che, in questi anni, c’è sempre stata accanto fornendo apparecchiature e strumenti utili per la sala parto. Ma il percorso non finisce qui: continueremo a migliorare e a crescere con la stessa passione».

Il sindaco Masci ha poi espresso gratitudine nei confronti del personale sanitario: «Pescara è una città fatta di persone che lavorano duramente, ogni giorno, per farla crescere. Abbiamo una comunità viva che, con costanza e determinazione, non si ferma mai e raggiunge sempre nuovi traguardi». A concludere l’evento, la presidente Panzino che ha annunciato nuovi progetti per il centro nascita: «A breve arriverà anche una seconda poltrona relax e stiamo lavorando a un nuovo progetto dedicato al centro nascita. Siamo felici e commossi perché la sala parto è sempre stata una fonte d’ispirazione. Penso sempre alle vite che nascono qui: sono loro la ragione per cui continuiamo a impegnarci».

@RIPRODUZIONE RISERVATA