Paura sul volo da Tirana: «Problemi tecnici dopo il decollo, l’aereo è tornato indietro»

Il fatto si è verificato due giorni fa. Il racconto dei passeggeri. E l’arrivo ieri è avvenuto con tre ore di ritardo
PESCARA. Momenti di paura sul volo Tirana-Pescara di due giorni fa e che, però, sembra presentare lo stesso tipo di problema tecnico da tre giorni causando disagi a centinaia di passeggeri. Ieri l’aereo Wizzair è atterrato a Pescara con tre ore di ritardo. La stessa cosa il giorno prima. Con conseguenze sugli orari dei voli di ritorno. A raccontare la sua esperienza è una dei passeggeri che mercoledì, dopo che erano saliti a bordo del volo delle 13,20 in partenza dall’aeroporto albanese, si sono trovati in una situazione delicata in volo causata dallo stesso problema tecnico che ieri, alla stessa ora si è ripresentato all’aereomobile della medesima compagnia. Il velivolo è tornato indietro, ed è atterrato a Tirana.
«Mercoledì sarei dovuta arrivare a Pescara alle 14,40 e invece è successo che circa venti minuti dopo il decollo c’è stata come una perdita di potenza e il comandante ha avvisato che, a causa di un problema tecnico, era necessario fare rientro a Tirana», racconta la passeggera Denisa Tusha. A quel punto qualcuno dei passeggeri si è sentito morire dall’ansia. Qualcun altro ha cominciato a pregare. «Le hostess», riprende la passeggera, «sono state in grado di calmare un signore che, preso dal panico, era diventato bianco e respirava a fatica. Siamo stati avvisati del guasto quando ormai eravamo sul mare e in alta quota. È stato traumatico. Una volta rientrati a Tirana ci hanno fatti scendere dall’aereo e abbiamo fatto il cambio con un secondo mezzo della stessa compagnia». Successivamente si è saputo che l’aereo avrebbe avuto un bird strike, cioè un impatto con gli uccelli.
La compagnia si è attenuta alle procedure di sicurezza. Ma ieri i ritardi si sono ripetuti coinvolgendo questa volta la madre e il fratello della donna, bloccati sempre all’aeroporto di Tirana e costretti a posticipare il volo alle 16,40. E secondo un’altra testimonianza, non si tratta di un caso isolato: proprio ieri, mentre il fratello di Denisa seguiva gli aggiornamenti dei tecnici sul malfunzionamento del veicolo, una ragazza gli ha rivelato che la situazione di emergenza si era verificata anche martedì e sempre con Wizzair: «Mio fratello e mia madre sono stati avvisati prima del decollo, ma sono tre giorni consecutivi che i problemi si verificano e nessuno ha avuto la premura di spiegare i motivi».
@RIPRODUZIONE RISERVATA