Pescara, cresce la passione per il football americano / Le foto

Crabs: boom di tesserati e avvio sprint. C'è anche un team femminile
PESCARA. Una crescita continua ed entusiasmante. I Crabs, la squadra pescarese di football americano, al terzo anno di attività dopo una pausa durata 15 anni, possono vantare numeri importanti. E non ci si riferisce solo alle tre vittorie ottenute nelle prime tre giornate del campionato Cif-9, che vede contrapposti in campo team con 9 giocatori anzichè i canonici 11. «La campagna tesseramenti è stata eccellente, tanto che possiamo vantare uno dei roster più ricchi dell'intera Lega», dice soddisfatto Walter Santuccione, allenatore della difesa nonché responsabile del Progetto scuola. «Abbiamo 53 tesserati nella prima squadra, che si sta facendo onore nel Cif-9. Il settore giovanile è già al lavoro con una solida base di una ventina di adolescenti e, cosa che ci gratifica in modo particolare, quest'anno siamo riusciti a mettere su una formazione rosa: circa 15 ragazze, da mesi ormai, si cimentano con casco e spalliera. Sono le Lobsters e si faranno valere. Contando i dirigenti operativi e gli allenatori, al grande gruppo già citato dobbiamo aggiungere un'altra ventina di persone. Nell'unica partita disputata finora in casa, vinta 57-10 contro Napoli, abbiamo avuto un bel pubblico sugli spalti, a conferma che attorno a noi c'è un ambiente caldo e appassionato. Molti degli ex giocatori che non sono rimasti nel giro ci seguono come tifosi. Li ringraziamo».
Dopo essere stato a lungo in un profondo cassetto, quest'anno è partito il Progetto scuola. «Siamo operativi a Città Sant'Angelo e, grazie agli insegnanti e ai dirigenti del liceo Spaventa, abbiamo avuto un impatto eccellente con i ragazzi».
Per quanto riguarda il campionato in corso, l'obiettivo sono i play off, raggiunti già nel 2011. Ma più che ai risultato il gruppo dei dirigenti, formato da ex giocatori, guarda alla crescita del collettivo. Finora la squadra del presidente Fabrizio Moretti e dell'head coach Sandro Patroncino ha fatto faville, vincendo 57-10 e 8-7 la doppia sfida con Napoli e 51-6 il derby con i Goblins di Lanciano. Sabato, i biancorossoblù se la vedranno con una delle squadre più forti in circolazione, Salerno. Le uniche due sconfitte dello scorso anno nella regular season sono arrivate proprio contro i campani. Bocconi amari ancora da digerire. (cr.pe.)
Dopo essere stato a lungo in un profondo cassetto, quest'anno è partito il Progetto scuola. «Siamo operativi a Città Sant'Angelo e, grazie agli insegnanti e ai dirigenti del liceo Spaventa, abbiamo avuto un impatto eccellente con i ragazzi».
Per quanto riguarda il campionato in corso, l'obiettivo sono i play off, raggiunti già nel 2011. Ma più che ai risultato il gruppo dei dirigenti, formato da ex giocatori, guarda alla crescita del collettivo. Finora la squadra del presidente Fabrizio Moretti e dell'head coach Sandro Patroncino ha fatto faville, vincendo 57-10 e 8-7 la doppia sfida con Napoli e 51-6 il derby con i Goblins di Lanciano. Sabato, i biancorossoblù se la vedranno con una delle squadre più forti in circolazione, Salerno. Le uniche due sconfitte dello scorso anno nella regular season sono arrivate proprio contro i campani. Bocconi amari ancora da digerire. (cr.pe.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA