Piazza Luca da Penne, ecco il progetto vincitore

5 Luglio 2012

PENNE. Presentazione ufficiale ieri in municipio per il progetto vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione di piazza Luca da Penne. I tre elaborati che hanno conquistato il...

PENNE.

Presentazione ufficiale ieri in municipio per il progetto vincitore del concorso di progettazione per la riqualificazione di piazza Luca da Penne. I tre elaborati che hanno conquistato il podio sono stati premiati nell’ambito dell’assemblea pubblica organizzata dall’amministrazione comunale denominata “Una piazza per la città”. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato l’architetto romano Ludovico Micara insieme al suo staff composto da Fernando Cipriani, Michele del Priore, Luca Toselli, Veronica Salomone ed Ettore Licursi. Al secondo posto si è piazzato lo studio dell’architetto pennese Walter Silvani, coadiuvato da Dante D’Addazio, Silvia Medori, Mirko Musa e Nicolangelo Rosato, mentre al terzo posto si è classificato Marco Costantini con il quale hanno collaborato Chiara Naseddu e Gaia Biancucci. I vincenti riceveranno inoltre un premio in denaro rispettivamente di 5000, 2000 e 1000 euro come previsto dal bando del concorso. L’evento di ieri sera, come la mostra di tutti i 35 elaborati che hanno partecipato al concorso, allestita in municipio la scorsa estate per essere votati dalla popolazione, hanno inteso coinvolgere i cittadini di Penne nelle scelte e nelle azioni amministrative più importanti che riguardano la collettività, come nel caso del restyling della centralissima piazza, opera molto attesa e per la quale il Comune di Penne nel 2010 ha acceso un mutuo di un milione di euro. Il progetto vincitore infatti, come hanno spiegato gli amministratori, è uno strumento ulteriore di cui il Comune si è dotato per la chiusura definitiva della fase progettuale in vista della futura messa in cantiere dell’opera, i cui lavori potranno iniziare quando si raggiungerà una stabilità nel bilancio comunale vincolato al rispetto del patto. Presenti alla premiazione anche alcuni componenti della commissione tecnica che ha scelto la rosa dei vincenti, il responsabile comunale dell’area tecnica Piero Antonacci, l’architetto designato dalla Provincia di Pescara Pierluigi Della Valle e il professor Giuseppe Barbieri, docente di architettura dell’università D’Annunzio di Pescara. Per quest’ultimo «le tre idee progettuali premiate rispondono pienamente, ma declinandole in maniera diversa, alle linee guida contenute nel bando».

©RIPRODUZIONE RISERVATA