Picciano, aumentano Tarsu e mense

5 Agosto 2012

Il consiglio comunale approva bilancio e piano delle opere, ritoccate all’insù tasse e tariffe

PICCIANO. A Picciano la maggioranza del sindaco Vincenzo Catani ha approvato, nella seduta del consiglio comunale del 30 luglio scorso, il bilancio consuntivo 2011 e il previsionale 2012, insieme al Piano triennale delle opere pubbliche. Tante le novità che riguardano le finanze municipali, in particolare, per il settore dei tributi e quello degli investimenti.

Nelle casse del Comune di Picciano confluiranno ben 2 milioni e mezzo di euro, frutto di due importanti finanziamenti regionali, uno per l’edilizia scolastica e l’altro per il risanamento idrogeologico. Tra le altre cifre di rilievo, inserite nel documento contabile di previsione, spiccano i 20mila euro destinati ai servizi socio-assistenziali, a cui si aggiungono ulteriori 8mila per le famiglie bisognose. Undicimila euro, invece, sono stati stanziati per le associazioni cittadine. Nel bilancio figurano anche sensibili aumenti delle tasse.

Sono state ritoccate tutte le aliquote e le tariffe, sia nelle imposte che nei servizi a domanda individuale, come mense e scuolabus. Sensibile incremento anche della Tarsu che da 1,25 euro al metro quadro passa a 1,70. «Non tutti i mali vengono per nuocere», afferma il sindaco Catani, «è stato riportato alla luce un progetto sulla raccolta differenziata fermo dal 2008. Il Comune ha impegnato 30mila euro, la Regione ne metterà altri 30 per l’acquisto di attrezzature e di un mezzo adeguato». «Gli aumenti, inevitabili, oltre a coprire i servizi erogati dall’ente», spiega, «serviranno a pagare le rate dei mutui accesi dalle amministrazioni precedenti che ammontano ad un totale di 134mila euro l’anno». (c.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA