Polo sanitario, nuovi servizi: «Le attività sono raddoppiate»

13 Aprile 2023

CITTÀ SANT’ANGELO. Nuovi servizi in arrivo nel polo sanitario di Città Sant’Angelo. A partire dal prossimo 2 maggio, il presidio della Asl pescarese che sorge sul territorio angolano, e precisamente...

CITTÀ SANT’ANGELO. Nuovi servizi in arrivo nel polo sanitario di Città Sant’Angelo. A partire dal prossimo 2 maggio, il presidio della Asl pescarese che sorge sul territorio angolano, e precisamente in largo Baiocchi, si arricchirà di nuovi specialisti aprendo ai pazienti angolani e dei paesi limitrofi la possibilità di contare sui servizi di Pediatria e Malattie rare. Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Perazzetti che coglie l’occasione dell’importante novità per ricordare di come la struttura sanitaria sia stata potenziata in maniera importante negli ultimi quattro anni. «Nel 2019, quando l’amministrazione attuale ha avviato il proprio mandato», ricostruisce il primo cittadino, «la struttura ospedaliera angolana era in una condizione di depauperamento in quanto quasi del tutto priva di specializzazioni e di servizi organizzati. Una situazione che la rendeva una struttura fantasma, che non svolgeva un’attività adeguata. Oggi, a seguito di una serie di interventi e provvedimenti mirati, si possono raccogliere i frutti di una notevole opera di miglioramento delle sue prestazioni, soprattutto grazie all’impegno profuso da parte della nostra amministrazione e dell’assessore comunale alla Sanità Maurizio Valloreo».
Dal 2019 ad oggi, i servizi sanitari nel presidio angolano sono più che raddoppiati, passando da cinque a 11. Se fino ad appena quattro anni fa, infatti, nel polo sanitario di Città Sant’Angelo erano disponibili solo l’oculista, l’otorino, l’ortopedico, il cardiologo e l’urologo, oggi i residenti del territorio angolano, alle prese con i propri problemi di salute o con le visite di controllo, possono contare sui seguenti specialisti: otorino, cardiologo, urologo, dermatologo, ginecologo, chirurgo vascolare, ecocardiografista, neurologo, pediatra e specialista per l'idoneità sportiva. «Ringraziamo la Asl di Pescara e il direttore generale Vincenzo Ciamponi per l’interessamento mostrato e per aver accolto le nostre numerose richieste affinché la nostra struttura vedesse una nuova luce», aggiunge il sindaco Perazzetti. «Oggi l’ospedale di Città Sant’Angelo ha completato il secondo piano con il trasferimento in loco della medicina di base Angolum e l’attivazione dei servizi di pediatria e di malattie rare, che verranno inaugurate il prossimo 2 maggio. Siamo orgogliosi di questo ulteriore grande risultato che valorizza i beni della comunità angolana». (a.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .