Primo maggio, nessuna festa: l’opposizione va all’attacco L’assessore: c’è il Giro d’Italia

Pd contro il Comune: occasione persa, così si spingono i pescaresi a spostarsi Cremonese: piazza Salotto occupata dalla carovana rosa, non ci sono spazi
PESCARA. Nessun evento a Pescara per il Primo maggio. L’opposizione attacca, con il Pd che accusa il Comune di spingere i pescaresi fuori città, dove la Festa dei lavoratori viene celebrata. E l’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese spiega che con i lavori in corso per ospitare il Giro d’Italia sarebbe stato impossibile organizzare qualsiasi tipo di appuntamento, non essendoci spazi adeguati a disposizione.
«Il Primo maggio poteva essere un’occasione, nel segno della tradizione che Pescara ha. Ma il Comune l’ha persa e non ha neppure creato un’alternativa», dice il capogruppo del Pd Piero Giampietro pensando non solo ai prossimi giorni ma anche alla programmazione estiva. «Per il Primo maggio siamo passati da un evento, che in passato veniva organizzato, al nulla: praticamente un incentivo ad andare fuori. Il Giro d’Italia? È un evento di Rcs, il Comune si limita ad ospitarlo, e poteva pensare ad organizzare un evento collaterale. Se si giustificano dicendo che il Bilancio è stato approvato da poco rispondo che è colpa della giunta che lo ha presentato in ritardo, a febbraio, e comunque ciò non toglie che si potesse organizzare qualcosa. Tra l’altro, il budget per gli eventi è alto, forse il più alto degli ultimi anni», dice sempre Giampietro. «Mentre altre città della costa abruzzese hanno già annunciato la programmazione, qui Federalberghi ci ha fatto notare che i “ponti” di quest’anno potevano essere una occasione importante dal punto di vista turistico, ma mancava la comunicazione sugli eventi, fondamentale per favorire le prenotazioni, e mancavano anche gli eventi. Tutte occasioni perse». Il calendario pescarese si sta riempiendo, di date e nomi, ma «gli unici appuntamenti previsti non sono promossi dal Comune, il che vuol dire che a Palazzo di città c’è un problema serio di programmazione. E l’Urban box per le informazioni, che doveva aprire a ottobre, è ancora chiuso».
Il primo degli eventi, per Cremonese, è quello di ieri e oggi in piazza Salotto, trasformata in un palcoscenico per gli studenti delle superiori che partecipano al “Pescara student festival”. Oltre alle esibizioni di musica live (dalle 10 alle 13) è previsto un concorso aperto ai talenti locali (dalle 16 alle 20) con una competizione tra le band delle scuole. E poi c’è l’evento dei prossimi giorni, che «sarà il Giro. Non ci sarebbe stato possibile organizzare alcunché perché piazza Salotto non è disponibile, essendo in corso l’allestimento per il Giro: l’unica altra location possibile, lo stadio del mare, non è praticabile, per il vento e per le condizioni meteo. E poi stiamo lavorando per preparare Pescara al Giro, dagli asfalti alla città addobbata in rosa. Rispetto all’anno scorso manca solo il concerto», prosegue Cremonese ricordando l’esibizione di Jimmy Sax, come evento di avvicinamento alla tappa partita da qui. Da domani «fino al 6», conclude, «si lavora per il Giro, che ci porterà in mondovisione, e si toglie spazio ad altro» ma nei prossimi mesi ci saranno appuntamenti di rilievo, «da Cartoon on the bay a Pescara jazz, Funambolika, i Premi Flaiano, il We love fest, il Festival dannunziano, il Pop future fest. Un’estate con il botto e d’altronde da quattro anni abbiamo ingranato la quinta, investendo sulla qualità».
A proposito del Giro d’Italia, Maurizio Formichetti, referente per l’Abruzzo di Rcs, annuncia per giovedì, alle 20.30, a piazza Salotto, il «grande evento» della presentazione delle 22 squadre: i protagonisti del Giro arriveranno in piazza (dove ci sarà un maxi schermo) in bici dalla stazione e saliranno sul palco (l’allestimento da domani). Il quartier tappa sarà all’Aurum (da martedì pomeriggio) e domenica è previsto il transito della carovana rosa, con un traguardo volante alla nave di Cascella.