Provincia, 850 mila euro per la strada Colle Matteo
TOCCO DA CASAURIA. Il presidente della Provincia Guerino Testa e il sindaco Luciano Lattanzio hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere di costruzione della nuova strada di Colle Matteo, un lavoro...
TOCCO DA CASAURIA. Il presidente della Provincia Guerino Testa e il sindaco Luciano Lattanzio hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere di costruzione della nuova strada di Colle Matteo, un lavoro finanziato dalla Provincia con 858 mila euro. Il cantiere si estende per un tratto di circa 520 metri dove si stanno effettuando lavori di allargamento della carreggiata della vecchia strada, la modifica del tracciato in più punti, opere di sostegno delle scarpate, di raccolta delle acque. La nuova strada dovrà diventare il collegamento preferenziale del paese dalla Tiburtina Valeria, a partire dall'innesto al bivio di Torre de' Passeri, in località Madonna degli Angeli. Testa e Lattanzio hanno potuto rendersi conto che i lavori procedono secondo il prefissato cronoprogramma e che rispettano le indicazioni progettuali. L'appalto è un secondo lotto dell'intero tracciato e non risolverà, a chiusura del cantiere, il problema della nuova viabilità. Il primo lotto di lavori, concluso qualche anno fa e progettato dalla precedente amministrazione provinciale di Giuseppe De Dominicis, riguardò il tratto che dalla Tiburtina all'innesto della strada di Colle Matteo, che unisce il centro abitato allo stabilimento metalmeccanico Cir (ex Merker). L'attuale secondo lotto proseguirà la strada fino al punto di contrada Fonte Dei e dovrà esserci un terzo, sostanzioso finanziamento per concludere l'intero percorso. Il problema è stato già discusso dalle amministrazioni comunali e provinciali e resta ancora da definire la scelta del tracciato: il Comune di Tocco dovrà decidere se proseguire verso contrada Marano per innestarsi alla provinciale Musellaro-Tocco o insistere sul vecchio tracciato di Colle Matteo per arrivare nel centro abitato nei pressi di via D'Annunzio. (w. te.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA