Regata dei gonfaloni: 21 equipaggi in gara E la marineria fa festa

31 Agosto 2022

Domenica mattina la 27ª edizione della manifestazione E da sabato stand gastronomici, teatro e pizzica salentina

PESCARA. Ventuno equipaggi e due giornate di festa con la gara, ma anche concerti, pesce fritto e spettacoli teatrali.
Sabato 3 e domenica 4 torna la Regata dei Gonfaloni, organizzata dall'associazione “Il Maestrale”, alla sua 27ª edizione, che vedrà equipaggi provenienti da tutto l'Adriatico sfidarsi nel porto canale di Pescara. «Mai come quest’anno Pescara si è riempita di turisti», ha detto il sindaco Carlo Masci, durante la presentazione, insieme all’assessore allo Sport Patrizia Martelli e all’organizzatore Fabrizio Verzulli, «che hanno goduto del nostro mare Bandiera Blu e di numerose manifestazioni che l’hanno resa più bella e attrattiva. La Regata dei Gonfaloni è un elemento identitario, di forza rievocativa, ma anche di interesse turistico e noi siamo orgogliosi di poter ricevere qui molte marinerie dell’Adriatico. Per valorizzare le tradizioni pescaresi, stiamo lavorando anche sulla realizzazione di uno spazio dedicato alla “gente di mare” all'interno del museo del Mare».
«La Regata dei Gonfaloni in questa edizione oltre ad essere un evento sportivo sarà anche una grande festa per tutti», ha aggiunto l'assessore Patrizia Martelli. «Credo molto in questa manifestazione che rappresenta la tradizione di Pescara e che rafforza il legame con la storia della città».
La competizione, che da cinque anni celebra il ricordo del padre di Fabrizio, Giovanni Verzulli, ideatore nel 1995 dell'iniziativa, si svolge con dieci vogatori per squadra, oltre a un timoniere, che si sfidano su barche da 11-15 quintali di legno. «Ogni anno», ha commentato Verzulli «abbiamo l’occasione di vedere quanto sia forte il rapporto con tutti i nostri colleghi della costa adriatica. In questa edizione i partecipanti sono aumentati, dalle 16 squadre dello scorso anno alle 21 di questo, di cui 8 femminili e questo ci rende felici». Si comincia alle 19 di sabato con l’apertura degli stand gastronomici. Alle 21 si terrà lo spettacolo di teatro dialettale “I racconti della vecchia Pescara” e alle 22,30 seguirà la pizzica salentina di Ripatemare. Domenica alle 9 partirà la prima batteria di qualificazioni, mentre la seconda è fissata alle 15,30 per arrivare alle 18 alle premiazioni. Alle 20,30 concerto della Outlet band con il revival ’70,’80 e ’90.
Per la categoria maschile le squadre partecipanti sono: Lega navale Molfetta (due squadre); Martinsicuro; Passignano; Vogatori Città di Taranto; Lega navale Taranto; Lega navale Ortona; La ciurma Vasto; Termoli (due squadre); Porto Antico Pescara; Pescara (Lifeguard); Canottieri Pescara. Per la femminile: Termoli (due squadre); Porto Antico Pescara; Lega navale Ortona; Lega navale Taranto; Palio di Taranto; Lega navale Molfetta; Canottieri Pescara.