Ristoranti, boom di prenotazioni

Per i giorni di festa è quasi tutto pieno: «Grazie anche ai voli in arrivo dall’estero»
PESCARA. Nei ristoranti, per il giorno di ferragosto, si preannuncia il tutto esaurito. Tante le prenotazioni sia per il pranzo che per la cena. Stessa cosa negli stabilimenti balneari, anche se, fanno presente i gestori, «non è come gli scorsi anni».
«Siamo soddisfatti», sottolinea Massimiliano Pisani, presidente di Confartigianato Commercio Pescara, «le prenotazioni ci sono, in linea con quelle dello scorso anno. Avremo parecchi turisti e questo grazie ai voli che ci sono per l’aeroporto d’Abruzzo. Ma avremo anche tanti clienti provenienti dal Chietino, Teramano e Aquilano. Quello che ci preoccupa è il dopo ferragosto fra pandemia, crisi e guerra. È una grossa incognita». Anche per Carlo Ferraioli (Confcommercio), sarà un ferragosto con tanto lavoro. «Quella del 15 è una giornata sempre molto gettonata. Abbiamo richieste sia per il pranzo che per la cena sia da parte di persone che vengono da fuori che da pescaresi. Devo dire che quest’anno si vedono i turisti. Diverse prenotazioni registriamo anche per il 14». Bene, ma non benissimo la situazione negli stabilimenti balneari. «Le prenotazioni», dice Riccardo Padovano, presidente Sib Confcommercio, «stanno arrivando. Il problema è che quest’anno non c’è entusiasmo. Non come negli ultimi due anni. Durante il periodo dell’emergenza sanitaria, registravamo numeri impressionanti. Stiamo notando che in spiaggia c’è scarsa presenza durante la settimana. E questo potrebbe essere dovuto al fatto che c’è un turismo più che altro locale e al caro vita. Si deve investire di più sulla ricettività turistica. La politica ci deve dare una mano».
Anche per Stefano Cardelli, presidente di Ciba Confartigianato, «il ferragosto andrà bene, ma non c’è il clima di festa di prima. Quest’anno stiamo vivendo una stagione estiva strana. Durante la settimana, in spiaggia non c’è nessuno, è deserta. Movimento si registra soltanto il sabato e la domenica. E non riusciamo a spiegarcelo. Negli anni passati non era così eppure il mare adesso è pulito, non ci sono divieti. Per ferragosto, le prenotazioni sono quasi terminate, ma è tutto un po’ sotto tono». (a.d.f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.